pubblici esercizi

16 Aprile 2021

Si riapre: sì a pranzo e a cena all’aperto dal 26 aprile

di Carmela Ignaccolo


Si riapre: sì a pranzo e a cena all’aperto dal 26 aprile

Dal 26 aprile tornano le zone gialle. Questo uno dei punti principali messi sul tappeto dalla cabina di regia governativa che ha visto insieme al premier Draghi la presenza dei ministri Roberto Speranza, Maria Stella Gelmini, Giancarlo Giorgetti, Dario Franceschini, Stefano Patuanelli, Elena Bonetti e degli esperti Silvio Brusaferro dell'Iss e Franco Locatelli del Cts.

Il rientro in scena del giallo, per le aree a basso contagio, comporterà l'apertura di tutte le attività di ristorazione (anche di sera) all'aperto, con massimo 4 commensali non conviventi seduti allo stesso tavolo.

Mentre dal 1° giugno, ovviamente sempre in aree a basso rischio, anche ristoranti, bar e caffetterie senza spazio esterno potranno servire ai tavoli, ma solo dalle 5  e fino alle 18. 

Ancora una volta rimane il servizio h 24 negli autogrill e per i clienti interni degli alberghi.

Tornano in presenza (tranne che nelle zone rosse) anche le scuole, con le superiori però al 60%.

Punto controverso, questo della didattica, che ha visto un dietrofront del governo, inizialmente tarato sul aperture al 100%.

26 aprile data importante anche per cinema, teatri e arene che riapriranno, ma con pubblico al 50% e comunque non superiore ai 500 spettatori al chiuso, ai 1000 all'aperto.

“Direi che si può guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia”: così chiosa il premier Draghi che aggiunge: “Il governo si è assunto un rischio ragionato che trova il suo fondamento sui dati in miglioramento (compresi quelli relativi alla campagna vaccinale) e si basa su una premessa: che i cittadini rispettino le regole”.

Sulla stessa linea d’onda il ministro Speranza che aggiunge: “I due fattori che ci hanno spinto a prendere queste decisioni su zone gialle e aperture sono due: il fatto che le misure adottate abbiano prodotto risultati incoraggianti (RT a 0,85 e incidenza scesa a 182) e la valutazione che all’aperto il contagio ha una diffusione molto ridotta”.

Questa constatazione sarà anche il fil rouge su cui verranno progressivamente calendarizzate le altre aperture commerciali.

“La serietà impone un percorso graduale, la nostra arma è la campagna vaccinale, uno scudo che contiamo diventi sempre più forte – chiosa Speranza-. La road map delle aperture mette sul tavolo il 15 maggio per le  piscine all’aperto, e i centri commerciali anche nel weekend, il 1° giugno per le attività connesse alle palestre e il 1° luglio per le attività fieristiche”.

Ciò non esclude che una recrudescenza dei contagi o un’impennata della curva possano condizionare questo calendario.

TAG: CAFFè DIEMME,APERTURE,ZONA GIALLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top