pubblici esercizi

15 Aprile 2021

Nuovi Sostegni, ipotesi Mol per aiutare le attività economiche

di Franco Metta


Nuovi Sostegni, ipotesi Mol per aiutare le attività economiche

Attesa una sostanziale novità per definire i criteri dei nuovi aiuti, non più basati sul calo di fatturato ma sull’effettiva perdita di esercizio

Un colpo al cerchio e uno alla botte. Così, in modo colorito, si potrebbe definire la manovra che il Governo si accinge a fare per aiutare ulteriormente le attività economiche in difficoltà, le più colpite dalla crisi.

È lo stesso Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico ad anticipare i criteri allo studio per il nuovo contributo.

Da un lato gli emendamenti al primo decreto Sostegni (in vigore da marzo) punterebbero a ridurre i costi fissi, sospendendo alcuni versamenti come l’Imu, la Tosap, la tassa di occupazione del suolo pubblico; oppure prorogando il credito d’imposta su sugli affitti, tagliando le bollette di luce e gas e il canone Rai.

Dall’altro il vero e proprio nuovo decreto che prevederebbe interventi sulla liquidità (probabile proroga fino a fine anno della moratoria sui prestiti e allungamento del periodo di restituzione degli stessi) e contributi a fondo perduto con una novità sostanziale: non più basati sul parametro della perdita di fatturato ma su quello della perdita effettiva di bilancio.

Per alcune categorie, che hanno subito l’arresto dell’attività la valutazione corretta dovrebbe basarsi sulla diminuzione del margine operativo lordo, che è la sintesi tra fatturato e costi”, ha spiegato Giorgetti.

Per aggirare il fatto che i bilanci 2020 non sono ancora stati approvati, si ipotizza un acconto del contributo, basato ancora sul calo del fatturato, e il saldo/conguaglio a giugno o luglio, basato sull’effettiva perdita di esercizio.

Si potrebbe integrare con gli indici già delineati dall'ultimo decreto sostegni e permetterebbe di individuare modalità eque di determinazione degli indennizzi capaci di beneficiare coloro che sono rimasti esclusi dallo spettro di operatività dell'ultimo decreto, senza doversi avventurare nelle maglie dei codici Ateco il cui utilizzo è stato in passato foriero di ingiustizie sostanziali e manifeste disparità di trattamento”, ha aggiunto il ministro.

Un’altra novità sostanziale, rispetto a marzo, sarebbe la cifra stanziata per gli aiuti: 20-22 miliardi circa, praticamente il doppio. Le somme dovrebbero derivare dal nuovo scostamento di bilancio, la cui approvazione insieme al Def è attesa ad ore, e che ammonterebbe a un totale di circa 40 miliardi di euro.

Il Mise e il Governo si stanno comunque muovendo su un doppio binario, a breve e medio termine: sarà richiesto infatti anche uno scostamento di bilancio pluriennale per consentire il finanziamento di alcune opere infrastrutturali che non rientrano nel Pnrr (recovery plan): tra queste l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, la linea Roma-Pescara, e interventi sui porti.

Giorgetti incontra al Ministero i rappresentanti Fipe (mise.gov.it)

TAG: CAFFè DIEMME,MISE,GIANCARLO GIORGETTI,DECRETO SOSTEGNI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top