bevande

13 Febbraio 2021

Lorenzo Insolita, ready to drink occasione per ristoranti e bar

di Nicole Cavazzuti


Lorenzo Insolita, ready to drink occasione per ristoranti e bar

Mai pensato di allargare l’offerta del vostro bar diurno o ristorante con cocktail ready to drink di qualità?

Solo dodici mesi fa, erano in pochi a produrre e commercializzare i drink pre-batch in Italia.
Oggi è difficile tenere il conto dei marchi in commercio. Non sono tutti uguali, ovviamente. Il suggerimento resta sempre il medesimo: assaggiate prima di acquistare. Ma il ready to drink -di qualità- può aiutarvi a incrementare il business, soprattutto in questo periodo condizionato dall’emergenza Covid-19 e dalle conseguenti restrizioni e coprifuoco.

ready to drinkTra le ultime novità di ready to drink, vi segnaliamo Lello Drink Easy. Al momento, è disponibile solo a Firenze e provincia, ma da marzo questa linea di premiscelati curata dal bar manager del Move On di Firenze Luca Manni sarà distribuita in tutta Italia. “Proporremo il delivery espresso solo in alcune città, all’inizio Firenze e Milano, e la consegna ordinaria nel resto del Paese”, chiarisce Lorenzo Insolita, fondatore di Lello Drink Easy. Che, oltre a voler entrare negli uffici e nelle case, ambisce a conquistare il mondo dei ristoranti e dei bar diurni. Quei locali, insomma, che magari non hanno mai preparato drink fino ad oggi. E che potrebbero ampliare la clientela se allargassero il menù.

Quali cocktail-lozioni vanno per la maggiore?
Attualmente la più venduta è la lozione numero 5, il Southside, acquistabile però solo nello shop segreto e in un box da 5 drink. Tra i cocktail dello shop base (fruibile a tutti), quello che tira di più è il Sidecar.

La linea si arricchirà di nuovi drink?
La linea base fruibile a tutti rimarrà quella dalla lozione numero 1 alla lozione 4, mentre i prodotti dello shop online segreto, cui si può accedere solo con parola d’ordine, si arricchiranno di altre lozioni.

[caption id="attachment_183328" align="aligncenter" width="696"] Clicca qui per vedere il video pubblicato su ApeTime [/caption]

Ovvero?
Non voglio dirvi troppo… vi basti sapere che ne arriveranno presto altre 2, già in fase di aggiustamento.

Qual è secondo te il futuro dei ready to drink?
Io credo che si diffonderanno ulteriormente. Non si tratta di una moda né solo di una necessità legata alla chiusura di bar e ristoranti alle 18 e all’obbligo di coprifuoco dopo le 22. Certo, questi fattori hanno accelerato la diffusione dei ready to drink, ma sono certo che siano destinati a conquistare sempre più persone, sia appassionati che professionisti dell’ospitalità.

Perché gli altri locali pubblici avrebbero un vantaggio ad acquistare i drink pre-batch?
Perché offrono la possibilità anche ai bar e ristoranti non attrezzati per realizzare cocktail di servire ai clienti drink di appeal. Allargare il menù consente di ampliare la clientela, del resto. E i premiscelati fatti con cura -come i nostri- rappresentano per alcune realtà una soluzione perfetta: rapidi da servire, belli da vedere e gustosi da bere.

Qual è il punto forte della linea Lello Drink Easy, il tratto che la caratterizza?
Oltre alla qualità dei drink, la confezione. Abbiamo puntato su una bottiglietta tascabile ispirata alle lozioni di profumo degli anni ’20. Non solo è divertente, ma è pure pratica. Intanto, i cocktail sono sempre pronti all’uso. Non occorre aggiungere il ghiaccio né avere un bicchiere. Il drink si può bere direttamente dalla bottiglia, anche a temperatura ambiente, come si faceva negli speakeasy americani al tempo del Proibizionismo. E non è caso, perché è proprio a questo periodo storico che si ispira la nostra linea, non solo per tipologia di imballaggio, ma anche per proposta drink (clicca qui). Ma non è tutto.

Cioè?
Offriamo la possibilità di accedere a una linea premium di cocktail se si conosce la parola d'ordine.

TAG: CAFFè DIEMME,DALLA PARTE DEL BARMAN,LUCA MANNI,READY TO DRINK,LORENZO INSOLITA,LELLO DRINK EASY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top