pubblici esercizi

23 Novembre 2020

Lockdown, consigli per i bar: sette armi per vincere la "guerra"

di DALLE AZIENDE


Lockdown, consigli per i bar: sette armi per vincere la

"La fatidica fase 2 ha avuto inizio, ma c'è ancora chi sta appollaiato sul proprio trespolo in attesa di rinforzi dal governo". Luca Malizia, fondatore con Ilias Contreas della Mixology Academy e dell'azienda PRObar, continua la sua opera di tutoring imprenditoriale gratuito per i baristi attraverso Bar Wars, unione di imprenditori di successo del settore, che cercano di difendere la categoria a ogni livello, in particolare con la consulenza attraverso una newsletter periodica.

"La nostra è una missione sociale", spiega Malizia. "Salvare un bar significa salvare non solo l'imprenditore, ma anche coloro a cui l'esercizio dà lo stipendio, i suoi fornitori e pure i riti dei clienti. Per alcuni cittadini il bar è l'unico punto di ritrovo, centro di servizi, di socialità".

"Puntare solo sulla riduzione delle tasse è un atteggiamento da suddito dello Stato. Noi diciamo invece: dobbiamo fare ripartire il business! E lo si può fare".

Le 7 regole base secondo Bar Wars

1. Innamorarsi dei clienti e non del prodotto. Non vivere di speranze. Nulla torna mai come prima. Il tempo ha un'unica direzione.

2. Se non si può riempire il locale simultaneamente con lo stesso numero di clienti come prima, si può lavorare per:
• riempire il locale durante la settimana, come non si è mai fatto prima;
• riempire le fasce orarie che prima non si usavano;
• incentivare l’asporto.

3. Ristrutturare l'offerta, mirando alle nuove tipologie di consumi nella nuova realtà.

4. Farsi una lista di nomi di clienti e potenziali, con cellulari ed email, per tenere viva la relazione. Iniziare chiedendo i contatti a chi già frequenta il locale, far firmare la privacy e l’accettazione. In cambio offrire un omaggio o la possibilità di avere un invito speciale. Nessuno fa mai nulla per nulla.

5. Fare campagne marketing per acquisire nuovi clienti.

6. Ristrutturare il menù, in modo da prevedere up selling e cross selling da proporre ai clienti. Vendi gelato? Proponi anche la panna! Serve iniziativa!

7. Aumentare la frequenza degli acquisti dando incentivi.

"In sintesi - conclude Malizia - non si deve lavorare nell’azienda, stare in cucina, dietro il bancone o in cassa. Occorre invece lavorare sull’azienda. Come il generale valoroso è quello che adotta le più efficaci strategie, non quello che sta in campo. La vogliamo vincere la guerra o no?".

TAG: CAFFè DIEMME,CORONAVIRUS,LOCKDOWN,LUCA MALIZIA,BAR WARS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top