pubblici esercizi

30 Aprile 2019

Amorim Cork e Signorvino, partnership all'insegna della sostenibilità

di DALLE AZIENDE


Amorim Cork e Signorvino, partnership all'insegna della sostenibilità

Il progetto ETICO, nato a opera di Amorim Cork Italia per il recupero e riciclo dei tappi usati, può contare da oggi su un alleato potente: è Signorvino, la catena di enoteche che conta ormai 16 punti vendita in tutta Italia, nata dall’intuizione di Sandro Veronesi, patron di Calzedonia.

Nei quattro punti vendita di via Dante a Milano, di Corso Porta Nuova a Verona, di piazza Maggiore a Bologna e via Lagrange a Torino sono operativi 32 box 30x30, destinati all'insolita raccolta, preziosa per l'ambiente, cui possono partecipare tutti i clienti. Un’attenzione al tema dell’ecologia che si fa sempre più pressante nell’opinione pubblica e Signorvino, brand che distribuisce al 100% vini italiani, va molto oltre la pura opera di comunicazione, per inviare un messaggio forte e chiaro: riciclare conviene. Una promessa messa in atto con un impegno del singolo consumatore: le persone che porteranno i tappi nei box ETICO riceveranno infatti, ogni 10 pezzi, un voucher del valore di cinque euro, spendibile per l’acquisto di vino Take Away e cumulabile nel punto vendita fino a un massimo del 20% del valore dello scontrino. Un ulteriore vantaggio per chi si affida alla importante realtà italiana, già famosa per la sua politica di attenzione ai clienti.

[caption id="attachment_150981" align="alignright" width="200"] Carlos Veloso Dos Santos[/caption]

Afferma Carlos Veloso Dos Santos, a.d. Amorim Cork Italia: “Siamo contenti e onorati di avere ogni singolo partner di questo progetto, che conta oggi oltre 1000 volontari impegnati e varie municipalizzate. Con il suo ingresso anche Signorvino dimostra grande sensibilità e lungimiranza, nonché la consapevolezza che dare una seconda vita a questa preziosa materia prima inizia ad essere un must per chi ha a cuore il futuro della nostra Terra”.

[caption id="attachment_159799" align="alignleft" width="200"] Luca Pizzighella[/caption]

Secondo il Direttore di Signorvino, Luca Pizzighella, “ormai ogni grande aziende dovrebbe essere condotta con senso etico, volgendo sempre più attenzione alla sostenibilità come carattere imprescindibile. Con Amorim Cork siamo riusciti nell’intento di realizzare un’attività concreta ed in grado di coinvolgere tutti, sperando che nel tempo questo genere di iniziative possano diventare esempi di buona pratica per esercizi commerciali e consumatori”.

Un entusiasmo ben motivato dal fatto che questa partnership nasce in un anno davvero speciale per il progetto, modello virtuoso di economia circolare che chiuderà proprio nel 2019 i 3 pilastri dello sviluppo sostenibile. Dopo aver raggiunto infatti la qualità ambientale e la giustizia sociale (dal 2011 Amorim Cork Italia ha donato più di 400.000 euro alle onlus facenti parte del progetto), ora l'obiettivo è la creazione di valore aggiunto generando un prodotto credibile, genuino. Si tratterà quindi di una nuova dimensione del Progetto ETICO che dopo essere fornitore per il mondo della bioedilizia, approderà in un settore delicato ma sensibile di fronte al tema della sostenibilità: quello del design.

TAG: CAFFè DIEMME,PARTNERSHIP,AMORIM CORK,SIGNORVINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top