pubblici esercizi
29 Ottobre 2010La Radford University, Virginia, ha individuato i 15 mestieri più svantaggiosi nella coppia o per lo meno quelli che portano più facilmente al divorzio tra i cittadini americani. Tra i divorziati made in Usa uomini e donne, dal 2000 - pari al 16,50% della popolazione - la fetta più ampia, ovvero il 43,1%, corrisponde a ballerini e coreografi. Seguono, ebbene sì, i baristi, con il 38,4%, i massaggiatori, 38,22%, i cassieri di casinò, 34,66%, e un 32,74% - chissà come mai - per gli addetti alle macchine di estrusione (processo di produzione industriale). Con percentuali più basse si piazzano nella classifica gli assistenti di giochi d'azzardo, gli operai di industrie alimentari e del tabacco, gli operatori di call center, infermieri e assistenti sanitari, performer e animatori, portantini e portieri d'albergo. Poi ancora, addetti alle vendite telefoniche, camerieri, manovali che si occupano della riparazione dei tetti e infine addetti alle pulizie. Le professioni che invece sembrano assicurare un matrimonio longevo sono i tecnici di attrezzature per le comunicazioni, seguiti da ingegneri agrari, optometristi, vigili urbani e polizia ferroviaria, direttori di attività religiose e membri del clero (in America è concesso il matrimonio), ingegneri commerciali, podologi e ingegneri nucleari. I dati emersi dallo studio suggeriscono un quadro, l'analisi del censimento non permette di capire se una data professione può favorire la rottura del matrimonio o se gli individui più inclini alle relazioni instabili svolgano determinate professioni. Quello che sappiamo è che i baristi americani si piazzano al secondo posto, ma se il sondaggio fosse condotto in Italia? Conoscendo i barman italiani sarebbe indubbiamente ancora podio…
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy