19 Giugno 2019

I prodotti di pulyCAFF per cold brew e sistemi latte fresco


I prodotti di pulyCAFF per cold brew e sistemi latte fresco

La sesta edizione del World of Coffee che si è svolta da poco a Berlino organizzata da Sca, ha registrato un grande successo di pubblico. Sono stati circa 12mila i professionisti del settore e i coffee lover che si sono recati nella Capitale tedesca per visitare gli stand e seguire le competizioni. pulyCAFF, come ogni anno, è stata presente con la sua gamma sempre più ampia di prodotti per la manutenzione delle apparecchiature per la trasformazione del caffè, che ha offerto ai finalisti che hanno chiesto di andare in pedana con apparecchiature ben pulite, a prova di giudice. “Torniamo molto soddisfatti per l’attenzione che gli operatori del mondo del caffè hanno mostrato nei confronti dei nostri prodotti e più in generale della manutenzione delle apparecchiature - afferma Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF -. Soprattutto siamo assolutamente fieri dei concorrenti italiani, a cominciare da Manuela Fensore, che ha meritato a pieno un primo posto nella finale mondiale di Latte Art grazie a una tecnica impeccabile e a una grandissima determinazione che le hanno permesso di fronteggiare e superare i “colossi” dei Paesi Orientali. Grazie per l’impegno a Marco Poidomani, finalista nel Coffee in Good Spirits, a Francesco Sanapo nel Cup Tasters e a Simone Cattani nell’Ibrik”.
Spillature pulite
La grande novità dell’anno, presente in numerosissimi stand,  è stato il caffè in cold brew spillato con apposite macchine e dispenser. Per rispondere alla richiesta di chi vuole offrire sempre e solo il buono del caffè, senza sentori di rancido, in prima fila in stand c’era pulyCAFF Plus ColdBrew “Liquid”, il detergente completo per apparecchiature e dispenser per caffè freddo. Da pochi giorni il prodotto ha ricevuto la certificazione NSF International - National Sanitation Foundation -, l’organismo Usa a tutela della sanità pubblica, che viene rilasciata ai prodotti che soddisfano rigorosi requisiti standard “per la tutela della salute pubblica e per le macchine caffè espresso”. Con un solo intervento pulyCAFF Plus ColdBrew “Liquid” deterge completamente macchine per spillatura, erogatori, kegs e dispenser per il cold brew alla spina. La sua efficacia è confermata da numerosi test effettuati, da cui risulta la totale eliminazione delle sostanze inquinanti (norma UNI EN 13727-2014). Ogni giorno permette una manutenzione rapida ed efficace del gruppo erogatore e del circuito interno. Molti operatori si sono rivolti agli esperti del pulito di pulyCAFF per conoscere più a fondo e testare l’efficacia del nuovo prodotto che si presenta in flacone da 1 litro con il pratico dosatore da 25 ml, il collaudato sistema giusta dose che elimina ogni spreco. 
Circuito latte senza problemi
Un’altra novità che risponde a una tendenza molto attuale è pulyMilk Plus Capucino “Liquid” , il detergente completo per macchine caffè montalatte automatiche. Oggigiorno il cliente chiede che anche il latte della macchina superautomatica sia fresco, preferendolo a quello solubile. A fine giornata è importante eliminare totalmente i residui di latte e caffè, garantendo la massima igiene.
Con un solo prodotto si puliscono tutte le parti interessate:
- il circuito montalatte: versare nel contenitore del latte 25 ml di pulyMilk Plus Capucino “Liquid” e 500 ml di acqua fredda e azionare il cappuccinatore. Sciacquare con 1 litro di acqua fredda da aspirare azionando il cappuccinatore;
- il cappuccinatore si pulisce immergendo le sue parti in 500 ml di acqua fredda con 25 ml di pulyMilk Plus Capucino “Liquid” per 20 minuti; quindi sciacquare con acqua potabile e lasciare asciugare all’aria.
La praticità di pulyMilk Plus Capucino “Liquid” è anche nella sua confezione, il collaudato flacone da 1 litro con il dosatore da 25 ml, il sistema giusta dose.
pulyCAFF è stata inoltre sponsor ufficiale del German Aeropress Championship in programma l’8 giugno presso Five Elephant Roastery: hanno partecipato all’evento oltre 50 concorrenti, tra cui ha primeggiato Niklas Staron di Chicco di Caffè a Monaco di Baviera. A tutti i partecipanti è stata consegnata la sacca con i prodotti per la pulizia di pulyCAFF, i migliori alleati di un buon caffè, qualsiasi sia il suo metodo di estrazione.

TAG: PULYCAFF,GIANFRANCO CARUBELLI,PRODOTTI PER LA PULIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top