30 Settembre 2015

Primo Integrated Annual Report di Casillo Group


Primo Integrated Annual Report di Casillo Group

Ben 160 pagine che evidenziano il modo far impresa responsabilmente dell’impresa primaria italiana nel campo delle semole, grano, farine commestibili, prodotti da forno. Gli ottimi risultati economici, sociali e ambientali sono nel primo e proprio Integrated Annual Report. La Holding pugliese (Corato, Bari) si colloca al centro delle politiche di sviluppo del Paese. Fatturato 2014 è pari a 1.006 milioni di Euro, in incremento del 22,6% sui ricavi del 2013. EBITDA (MOL): pari a 71 milioni di Euro, registrando un significativo incremento rispetto al 2013 (+50 milioni di Euro). L’incidenza sulle vendite è pari al 7%.

Con la pubblicazione dell’Integrated Annual Report 2014 il Gruppo Casillo Partecipazioni – Casillo Group ha raggiunto un’altra importante tappa nel percorso di apertura e disclosure dei risultati della gestione aziendale, avviato l’anno scorso con la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità.
Casillo Group di Corato (Bari) è l’impresa primaria italiana nel campo delle semole, grano, farine commestibili, prodotti da forno.

Di seguito alcuni highlights dei risultati 2014:
· Ricavi: il fatturato 2014 è pari a 1.006 milioni di Euro, in incremento del 22,6% sui ricavi del 2013.
· EBITDA (MOL): risulta pari a 71 milioni di Euro, registrando un significativo incremento rispetto al 2013 (+50 milioni di Euro). L’incidenza sulle vendite è pari al 7%.
· Numero dipendenti a fine esercizio: 234 unità.
· 15 giovani talenti avviati in percorsi di inserimento.
· 12 impianti di macinazione.
· 800 mila Euro erogati per attività di ricerca e sviluppo all’Università degli Studi di Foggia nell’ambito del progetto Gluten Friendly.
· Certificato nel 2014 il sistema di gestione SA 8000 (responsabilità sociale per quanto riguarda le condizioni dei lavoratori, ossia diritti umani, sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita professionale delle persone, salute e sicurezza dei lavoratori, antidiscriminazione, lavoro dei minori e dei giovani).
· Impianti fotovoltaici a regime per una potenza installata di 24MW.
· Carbon footprint: oltre 19 mila tonnellate di CO2 evitate grazie alla produzione elettrica da fotovoltaico.
L’Integrated Annual Report 2014 del Gruppo Casillo è scaricabile cliccando qui.

[gallery columns="6" ids="84558,84551,84553,84552,84557,84554"]

Come commentato dagli Amministratori nella Lettera agli Stakeholders: “Per la prima volta Casillo Group presenta il bilancio nella cosiddetta versione integrata, che rappresenta la nuova frontiera della rendicontazione e si propone di integrare il Bilancio Consolidato con la reportistica di Sostenibilità. L’Integrated Annual Report vuole fornire un quadro generale della strategia, della governance e delle performance di Casillo Group in ambito economico-finanziario, sociale ed ambientale, con obiettivi ed azioni concreti e misurabili. Crediamo molto in questa scelta per due motivi. Solo l’impresa socialmente responsabile può e deve essere al centro delle politiche di sviluppo di un Paese. Ed inoltre, i consumatori di tutto il mondo - sempre più informati e consapevoli - chiedono di poter acquistare beni e servizi che siano realizzati nel rispetto dell’ambiente, dei territori e dei diritti fondamentali della persona”.
In un solo documento, di circa 160 pagine, sono riportati su base consolidata i risultati economici, sociali e ambientali realizzati dall’intero Gruppo nell’esercizio 2014, tenendo conto dei più avanzati standard di reporting e accountability nazionali e internazionali. Si tratta di una scelta di trasparenza, coerente con i valori fondanti del Gruppo, che trovano concreta attuazione nelle politiche commerciali, come nei rapporti con i lavoratori, i fornitori e con l’insieme dei propri stakeholder, nell’impegno a favore delle comunità e nelle diverse azioni di rispetto ambientale.

Le performance socio-ambientali sono rendicontate seguendo le “Linee guida per il reporting di sostenibilità”, versione 4, elaborate dal Global Reporting Initiative (GRI), il modello più diffuso a livello internazionale per la rendicontazione in tema di sostenibilità. L’integrazione delle performance economico-finanziarie con quelle di sostenibilità si è invece ispirata alle indicazioni fornite dall’Integrated Reporting Discussion Paper pubblicato nel settembre 2014 da The International Integrated Reporting Council (IIRC). Sia l’informativa financial (sostenibilità economica) che quella non-financial (sostenibilità sociale e ambientale) sono state certificate da auditor esterni.

Casillo Group, realtà molitoria di Corato (Bari) con una capacità di macinazione e movimentazione di oltre 2 milioni di t/annue di grano, rappresenta uno dei maggiori “Market Maker” del mondo nel settore del grano duro. Tradizione e innovazione da sempre sono i suoi principi e su questi valori si pone la sua filosofia aziendale. Leader mondiale nella trasformazione e commercializzazione del grano duro, Casillo Group investe risorse ed energie in progetti di ricerca ed innovazione necessari al miglioramento di tutti i processi che individuano nel grano duro il ruolo di protagonista indiscusso. La mission aziendale, fondata sui valori e principi tramandati ai fratelli Casillo dal padre Vincenzo, è orientata alla qualità e sicurezza del prodotto e alla piena soddisfazione del cliente, obiettivi perseguiti attraverso l’accurata selezione delle materie prime, i controlli rigorosi in accettazione, in produzione e del prodotto finito e l’automazione dei processi produttivi. L’incremento e la diversificazione nel tempo delle attività di Casillo Group, dal trading alla logistica intermodale fino allo sviluppo di progetti da fonti di energie rinnovabili, ha come fattore distintivo la ricerca e come fattore comune la valorizzazione del grano duro e del territorio.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top