caffè

28 Novembre 2019

Premiata la creatività e comunicazione di Lavazza ai BEA 2019

di DALLE AZIENDE


Premiata la creatività e comunicazione di Lavazza ai BEA 2019

La comunicazione Lavazza si conferma vincente. Ai Bea 2019 – Best Event Awards, il premio istituito da ADC Group, l’azienda si è aggiudicata il secondo posto del Bea a livello globale con Casa Lavazza, distinguendosi inoltre in diverse categorie: sempre con Casa Lavazza, ottenendo il primo posto nelle categorie Brand Activation e Evento B2C; con il progetto Banco Deséa – Lavazza A Modo Gufram, aggiudicandosi il primo posto nelle categorie Lancio di Prodotto e Utilizzo Unexpected di uno Spazio, oltre al terzo posto in Migliore gestione della Complessità organizzativa.

Da sempre momento di condivisione e di relazione, il caffè diventa l’occasione perfetta per raccontare la cultura napoletana con il progetto di “Casa Lavazza”, realizzato con l’agenzia ALL Communication, un luogo d’incontro dove celebrare l’indissolubile legame fra l’amata bevanda e gli abitanti di Napoli.La comunicazione di questo progetto ha unito sapientemente tradizione e avanguardia attraverso una teaser tasting activation, un roadshow nelle zone più vivaci di Napoli e un appartamento in stile partenopeo nel cuore della città, in grado di far scoprire agli ospiti tutti i segreti della convivialità napoletana e di Crema e Gusto Ricco– rigorosamente preparato con l’intramontabile moka –dove si sono alternati incontri e workshop di arte, musica, cinema, cucina e sport. Ogni evento è stato promosso da una digital campaign e da un’operazione di influencer marketing. Seguendo la vocazione di Napoli per la street art, Lavazza ha promosso la prima opera fuori dal centro cittadino: un suggestivo progetto artistico a firma del partenopeo Umberto “Koso” Lodigiani: il murales ‘Il Profumo della mia città’ che racconta Napoli attraverso l’iconica tazzina Lavazza.

Premiato anche il progetto integrato per il lancio della macchina Deséa Golden Touch, una limited edition ideata da Gufram in collaborazione con Lavazza. L’evento – ideato in collaborazione con l’agenzia La Buccia – di cui questo lancio è stato protagonista ha spettacolarizzato il prodotto esaltandone stile, design e innovazione e giocando un ruolo di rilievo durante la Milano Design Week 2019. Attraverso l’allestimento dei Magazzini Raccordati, trasformati per l’occasione in un caveau -Banco Deséa- la macchina Deséa Golden Touch è stata presentata al pubblico in un modo unico ed esperienziale.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top