bevande

30 Settembre 2022

Planet Pale Ale è la novità ecosostenibile targata BrewDog


Planet Pale Ale è la novità ecosostenibile targata BrewDog

BrewDog presenta Planet Pale Ale, la nuova birra che, attraverso il proprio nome, celebra la Terra e rappresenta l’espressione del DNA aziendale, contraddistinto dall’impegno verso la sostenibilità e dalla passione per birre di qualità.

Questa birra bionda, dal colore dorato, ha tutte le caratteristiche delle Pale Ale: alta fermentazione e malti (della varietà Pilsner) più leggeri. Con una gradazione alcolica pari a 4,3%, presenta un nuovo e unico mix di luppoli (Centennial, Chinook, Citra, Mosaic, Simcoe e Talus ), che le conferiscono lievi note agrumate e di pino, lasciando un morbido retrogusto di frutti tropicali. Estremamente rinfrescante, presenta al finale una chiusura secca e amara e si propone come una birra essenziale ma al tempo stesso piacevole, perfetta per dissetarsi durante la stagione autunnale.

Un prodotto che vuole essere l’emblema di un importante messaggio: l’impegno che BrewDog si prefigge nei confronti del Pianeta Terra, attraverso la messa in campo di azioni reali. Un impegno che si traduce nell’iconico motto: “Make Earth Great Again”.

Riduzione delle emissioni: BrewDog ha ridotto l’utilizzo dell’elettricità del 43% e il consumo di acqua del 55%. Ha, inoltre, in programma di raggiungere entro il 2023 l’obiettivo “emissioni zero” (o “Carbon neutrality”) per lo stabilimento produttivo di Ellon.

Impianti di bioenergia: il birrificio ha realizzato un importante investimento nello storico stabilimento di Ellon con l’obiettivo di convertire i rifiuti produttivi della birra in bioenergia, con cui è possibile alimentare la sede stessa della produzione, rifornire i veicoli, reimmettere il gas in eccesso e ridurre di circa 1/3 il consumo di acqua.

Riforestazione: il marchio ha anche lanciato un progetto speciale per ridare vita a 9.308 acri di foresta negli altipiani scozzesi. L’obiettivo è quello di piantare - a partire da novembre 2022 - oltre 1 milione di alberi autoctoni, per contribuire anche all’assorbimento di CO2.

“Ogni giorno è la Giornata della Terra”: un impegno costante, che mira a integrare la sostenibilità in tutte le attività e in tutti gli aspetti che riguardano l’intera supply chain, grazie all’impegno collettivo di tutti coloro che fanno parte del mondo BrewDog.

Da quest’anno BrewDog viene distribuita in Italia nel canale retail dal gruppo olandese Royal Swinkels Family Brewers e nell’ Ho.Re.Ca. da Ales&Co.

TAG: BREWDOG,PLANET PALE ALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top