fiere

01 Aprile 2022

Pivetti Lab, ad aprile arrivano due nuovi corsi

di DALLE AZIENDE


Pivetti Lab, ad aprile arrivano due nuovi corsi

Continuano gli appuntamenti con i corsi di Pivetti Lab dedicati a chi ama tenere le “mani in pasta” con due appuntamenti in calendario, il 5 e il 12 aprile.

Per i professionisti che intendono aggiornarsi e perfezionarsi, ma anche per tutti coloro che desiderano trasformare una grande passione in una vera professione, i corsi di Molini Pivetti offrono un bagaglio di conoscenze, teoriche e pratiche, insieme a un affiancamento a 360°, in cui il corsista entra in un team capace di supportarlo durante tutte le fasi dello sviluppo dell’idea imprenditoriale.

Il 5 aprile alle ore 11.00 è la volta del corso gratuito online “Strumenti e tecniche d'impastamento professionale”. Una formazione che chiude il ciclo di approfondimento dedicato alla pizza e ha già visto la partecipazione di circa 100 professionisti. Questo webinar è per chi vuole ottenere un impasto perfetto per pizza e approfondire come individuare farine e attrezzature corrette nella maniera appropriata a seconda del risultato che si vuole ottenere.

Insieme ad Antonio Boscia e all'ospite Nial Bedeschi, proprietario della pizzeria Gustami pizza&delivery di Cremona, verrà analizzato tecnicamente questo connubio, da individuare con cura, parlando e realizzando tre diverse tipologie di impasto: biga, impasto diretto a bassa idratazione e indiretto ad alta idratazione.

La formazione gratuita si terrà online accedendo alla piattaforma di Pivetti Lab, previa registrazione qui

Sarà invece in presenza l’appuntamento del 12 aprile, dalle ore 18.00 alle 21:00, con il laboratorio di formazione sui tortellini, un’immersione intensiva di gusto e tecnica per cogliere i segreti del fiore all'occhiello della pasta fresca bolognese guidati dalla docente e sfoglina Rina Poletti. Partendo dall’introduzione su farine e dalla storia del tortellino di Bologna, i corsisti impareranno a preparare l'impasto per la sfoglia e la tecnica perfetta per l'inserimento dell'impasto e della sua chiusura.

La farina utilizzata per eccellenza sarà quella per Pasta Fresca, chiamata Rosa, che Molini Pivetti ottiene da grani teneri pregiati e attentamente selezionati, ideali per realizzare pasta fresca tradizionale, ripiena e all’uovo; una farina perfetta per essere lavorata sia a mano che a macchina perché consente di ottenere impasti all’uovo sempre gialli e brillanti, con un colore intenso che si mantiene tale anche dopo giorni, senza mai ingrigire.

Il corso per tortellini si terrà presso la sede di Molini Pivetti a Renazzo, in provincia di Ferrara (in via Renazzo 67) ed è a posti limitati (al costo di 70 euro, Iva esclusa).
Per iscriversi si rimanda a questo link

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,MOLINO PIVETTI,PIVETTI LAB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top