spirits
16 Novembre 2020L’infuso di Ruta viene preparato dal mastro-distillatore Giuliano Pisoni nell’antico laboratorio dove, prima di lui, suo padre e suo nonno distillavano secondo un’antica tradizione, risalente al 1852, le grappe Pisoni. Oggi, l’azienda Pisoni è conosciuta anche per i premiatissimi Trentodoc ma l’arte distillatoria prosegue senza sosta e si avvale ancora di alambicchi storici realizzati a suo tempo dal mastro-ramaio Tullio Zadra.
Pisoni produce la Grappa alla Ruta utilizzando le piccole pianticelle che crescono spontanee in luoghi aridi e asciutti. La pianta si presenta con piccole foglioline verdi brillanti e piccoli fiori giallognoli e per la preparazione viene messa a macerare in finissima Grappa Trentina Pisoni, direttamente nella bottiglia.
L’intenso profumo, l’aroma caratteristico e le sue qualità balsamiche sono da sempre apprezzate nella tradizione popolare trentina.È tipica della zona montana delle Dolomiti e del Trentino. Usi e costumi secolari hanno visto la Ruta impiegata a scopo “medicinale” come ad esempio in caso di dolori reumatici e distorsioni o in caso di affaticamento della vista.
Pisoni è una storica distilleria della Valle dei Laghi (Trento), conosciuta nel mondo per la produzione di distillati e Trentodoc. Le condizioni climatiche, l’altitudine dei vigneti, situati tra i 300 e i 500 m s.l.m., e la vicinanza a tesori naturali come i laghi e le splendide vette dolomitiche, permettono l’alternarsi di forti escursioni termiche che conferiscono all’uva freschezza e acidità per le quali le Grappe e il Trentodoc Pisoni sono apprezzati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy