food
02 Aprile 2019Parla 100 per cento toscano il “Petti Rosso di Manciano”, il nuovo Pecorino Toscano DOP del Caseificio Sociale Manciano nato dall’incontro con il Gruppo Petti e OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il nuovo formaggio porta avanti la tradizione casearia del Caseificio Sociale Manciano, nato nel 1961 in Maremma e da sempre attento a innovazione e qualità, e conta, per il trattamento in crosta, sul doppio concentrato di pomodoro toscano fornito dal Gruppo Petti, leader in Italia nella lavorazione del pomodoro, e sull’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori.
Il Pecorino Toscano DOP “Petti Rosso di Manciano” nasce per rafforzare il legame con il territorio toscano e porta sul mercato un prodotto 100 per cento naturale, senza conservanti e trattato esternamente con prodotti interamente toscani: il doppio concentrato di pomodoro toscano fornito da Gruppo Petti e l’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA. Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il formaggio è a pasta tenera e compatta, con stagionatura minima di 20 giorni, come previsto dal Disciplinare di produzione del Pecorino Toscano DOP, ma ottimo da consumarsi dopo una stagionatura di 40 - 60 giorni. Trattato in crosta con doppio concentrato di pomodoro toscano e olio extravergine di oliva Toscano IGP, questo formaggio conserva il sapore del latte fresco con note di burro e un leggero acidulo, caratteristico dei pecorini giovani.
Per essere gustato al meglio, il Petti Rosso di Manciano è pronto ad accompagnare taglieri e panini dal sapore primaverile, unendo ingredienti semplici e genuini e anche le fave, che in Toscana vengono chiamate baccelli. Abbinamenti ideali per le gite fuori porta e i momenti in buona compagnia. Da non sottovalutare anche il suo utilizzo in cucina, come ingrediente di antipasti, primi e secondi piatti arricchiti dal sapore delicato del Pecorino Toscano DOP a pasta tenera. A dare valore aggiunto a ogni piatto con il Petti Rosso di Manciano sarà anche il suo legame con la Toscana dentro e fuori, nella crosta, portando sulle tavole dei consumatori eccellenze regionali a marchio DOP e IGP.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy