fiere

19 Novembre 2015

Pesce Baracca: a Forte dei Marmi un nuovo spazio by Costa Group


Pesce Baracca: a Forte dei Marmi un nuovo spazio by Costa Group

A Forte dei Marmi apre Pesce Baracca: il mercato del pesce.

È alla maniera della famiglia Vaiani che prende vita il nuovo progetto di ristorazione inaugurato sul pontile di Forte dei Marmi, con l’ambizione di portare il mercato del pesce e la cucina in un unico ambiente. Pescheria, banco gastronomia del pesce e prodotti confezionati di qualità, per la spesa da asporto, ristorante e uno street food, che affaccia direttamente sul pontile. Tutto questo è Pesce Baracca: il mercato del pesce di Forte dei Marmi.

Marco e Davide Vaiani, insieme al padre Pietro, mettono a segno un nuovo successo imprenditoriale che li porta, dopo Bistrot, Osteria del Mare e Fratellini’s, a inaugurare il fuoriclasse dei locali. «Quattro anime in un unico blocco – spiega Marco Vaiani – che ruotano e cambiano continuamente. Pescheria aperta la mattina, gastronomia e street food a pranzo e cena (che pensiamo di far rimanere aperto ad orario continuato), dove poter mangiare in maniera veloce e semplice fritture, tapas, e originali accostamenti ideati dalla cucina, che possono variare in base all’orario e ai prodotti disponibili. E infine il ristorante, con la possibilità di scegliere il pesce direttamente dal banco e farlo cucinare nella cucina a vista»

Da Pesce Baracca, il mercato del pesce di Forte dei Marmi,  si può acquistare e si può mangiare, sedere di fronte alla cucina a vista o prendere un aperitivo nel tapas bar, in attesa della cena. O magari tutte queste cose insieme. 400 mq e oltre 200 posti a sedere, e un progetto firmato Costa Group, che è un omaggio alla tradizione del pesce e del mare, declinato alla maniera di Forte dei Marmi. Con l’eleganza senza tempo e quell’atmosfera sospesa che è un po’ il sapore del Forte, dove anche uno street food può diventare un elegante concetto di somministrazione veloce.

Vetrate decorate a incorniciare la cucina, ceramiche a righe bianche e azzurre per il banco gastronomia, eleganti divanetti e sedute colorate per la zona ristorante, l’azzurro e il rosso del logo e delle divise di Pesce Baracca e la predilezione per il marmo, nella scelta dei materiali, in onore al territorio e alla sua tradizione, con il banco del pesce riccamente lavorato e un vasto assortimento di pesce sempre fresco, che riporta idealmente all’atmosfera delle pescherie di una volta. E a eliminare ogni odore indesiderato, Pesce Baracca ha pensato anche a questo, le scenografiche bocchette di aerazione rosse che scendono dal soffitto: siamo pur sempre a Forte dei Marmi.

http://www.pescebaracca.it/

Studio, design e progettazione:
Costa Group, Arch. Marta Romboli
Pesce Baracca,
Viale A. Franceschi, 2 Forte dei Marmi

TAG: ALIMENTAZIONE,INNOVAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top