ricerche
04 Febbraio 2019Pernod Ricard e Diageo promuovono l'iniziativa teatrale "Dì di NO", versione italiana del format creato nel 2004 nel Regno Unito e che ha già coinvolto nel mondo 330mila giovani.
L'iniziativa, realizzata dall'agenzia di comunicazione La Fabbrica, consiste in performance teatrali a scuola e riguarda 4.500 studenti delle superiori delle province di Milano e Torino. Gli spettacoli sono seguiti da un laboratorio interattivo nei quali gli studenti ragionano sulle conseguenze per la salute, legali e sociali del "binge drinking".
"Gli incontri - spiega Albena Trifonova, Ceo di Pernod Ricard - sono parte di un programma sviluppato da esperti in collaborazione con i giovani, che utilizza workshop e teatro emotivo". "L'esperienza - aggiunge Pinelopi Korukafa, manager di Diageo - fornisce ai giovani le conoscenze di cui hanno bisogno aiutandoli a sapere dire di no all'alcol da minorenni e a un consumo consapevole da adulti".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy