05 Febbraio 2019

Pasticceria: tempi e luoghi di consumo

di Gian Marco Stefanini


Pasticceria: tempi e luoghi di consumo

C’è chi li produce in proprio artigianalmente e chi, semplicemente, li vende. Il risultato è comunque lo stesso: gli italiani apprezzano i prodotti di pasticceria. Ed è inevitabile perché un dolcetto che stemperi le tensioni quotidiane, ogni tanto (o anche speso) ci vuole. E di piccola pasticceria si parla anche in rete: specialmente a Nord e al Centro della nostra penisola (sommando le due aree si arriva all’84% del totale) e tra i netsurfer compresi tra i 18 e i 40 anni, che rappresentano il 70% del campione. I locali più gettonati sono quasi esclusivamente Pasticceria e Bar, più la prima che il secondo.


Quanto alla tipologia di prodotti acquistati, vediamo che se il consumo presso la Pasticceria è molto più vario e ampio, quello presso il Bar si concentra invece su brioches, cornetti, krapfen, bomboloni e croissant (vuoti o ripieni di marmellata, crema, cioccolata, uvette, integrali, vegane, zuccherate, salate, senza glutine) e paste definite “secche”. Vediamo ora quali sono le occasioni di consumo più diffuse in Pasticceria e quando invece si consumano prodotti di piccola pasticceria al bar (pareri multipli). Il primo dato che emerge è che la prima colazione è il momento di maggior consumo in entrambe le tipologie di locale, mentre la Pasticceria fa registrare medie più elevate rispetto al Bar a pranzo e all’aperitivo, ma non al mattino.


Ma quali argomenti trattano nel web domestico i netsurfer riguardo alla piccola pasticceria consumata nel canale Ho.Re.Ca.? La qualità della piccola pasticceria è decisamente l’argomento maggiormente trattato; sorprende che il prezzo sia ultimo tra gli argomenti maggiormente dibattuti.Ciascuno dei tre argomenti è maggiormente dibattuto per quanto riguarda la Pasticceria; con passaggio ardito possiamo affermare che l’aspettativa per la Pasticceria è superiore a quella  per il Bar.


E in tema di soddisfazione delle aspettative cosa dice il web? Emerge che i soddisfatti della qualità dei prodotti consumati in Pasticceria sono l’84%, al Bar scendono al 69%.


Molto spesso si sceglie il locale anche in base al tipo e alla qualità della “piccola pasticceria” proposta: ma una volta effettuata questa selezione, quanti sono poi realmente soddisfatti? Le percentuali sono incoraggianti: i soddisfatti della Pasticceria scelta in base all’offerta sono il 78%, quelli del Bar il 64%.


Vediamo ora la soddisfazione riguardo il prezzo, che comunque è solo terzo tra gli argomenti maggiormente dibattuti. I soddisfatti del prezzo della piccola pasticceria consumata / acquistata in Pasticceria sono il 54%, al Bar si riconosce un prezzo più congruo, 67%.

Metodologia della ricerca
Abbiamo intercettato 1.115.211 mood nel web domestico, nei 12 mesi compresi tra il 1° Giugno 2017 ed il 31 Maggio 2018. Gli ambienti web maggiormente utilizzati sono i Social Media (77%), in Blog e Forum troviamo il restante 23% di opinioni. È ascrivibile agli influencer solo il 9% dei pareri rinvenuti.

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl
È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 - 20121 Milano
info@web-research.it – gianmarco.stefanini@web-research.it

TAG: PASTICCERIA,RICERCA,RICERCHE DI MERCATO,CORNETTI,CONSUMATORI,CONSUMO,PUBBLICO ESERCIZIO,MOMENTI DI CONSUMO,MIXER 309,ANALISI WEB,LUOGHI DI CONSUMO,BRIOCHES,SODDISFAZIONE DEL CONSUMATORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top