19 Gennaio 2021

Parte la Campagna di Tesseramento APCI 2021

di DALLE AZIENDE


Parte la Campagna di Tesseramento APCI 2021

Voltarsi indietro e guardare al passato non serve, bisogna guardare avanti con forza e con lo spirito adatto ad accettare il cambiamento, anche quando è difficile. Solo un anno fa il settore della ristorazione era un altro e in questi dodici mesi APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani ha lavorato per avere rilevanza, a nome di tutti i propri associati, nei principali contesti istituzionali. Un’attività lunga e laboriosa, che ha portato ad alcuni risultati importanti, ma che ancora può fare molto per aiutare il settore a rinascere, più forte e con maggiori tutele.

Vivere e attraversare il cambiamento, farlo proprio e ripartire con dinamismo è quello che oggi i cuochi e i ristoratori devono fare, solidamente supportati da un sistema concreto e propositivo, che permetta alla ristorazione di essere parte della rinascita del Paese. Il ruolo di APCI è quello di guidare questo momento di transizione, forte di una base di persone che chiama all’appello, con la campagna di comunicazione lanciata in questi giorni. Veicolata attraverso i canali social dell’associazione (Facebook, Instagram, Linkedin), attraverso Newsletter, campagne DEM, sul magazine L’Arte in cucina e sul sito web www.apci.it, la campagna gioca su un copy che richiama esplicitamente al coinvolgimento di ogni singolo socio per creare quella cassa di risonanza che un organismo associativo deve avere: “Associati per SOStenerti”, accompagnato dall’hashtag #APCIperNOI, che gioca sul richiamo al noto #APCIperVOI che ha identificato tutte le attività associative dell’ultimo anno. La campagna punta proprio sulla rilevanza anche di un piccolo gesto, come il rinnovo della tessera associativa, per rendere ancora più forte il lavoro di squadra dell’associazione.

“La nostra forza – dichiara Sonia Re, Direttore Generale di APCI – risiede nei nostri soci, quelle persone che ogni giorno rendono speciale la professione del cuoco. Persone che in questi mesi hanno vissuto momenti difficili, ma che hanno voglia di ripartire in sicurezza e convivialità. Chiediamo a ognuno di loro di essere parte del nostro progetto, perché la forza di ognuno possa essere amplificata al massimo ‘Sotto un unico cappello’, come recita l’headline della nostra campagna 2021. Ci auguriamo che ai nostri soci storici, indispensabili per ogni attività che svolgiamo, si uniscano anche tanti giovani chef, linfa vitale per tutti i passi che vogliamo compiere”.

La campagna si chiude con un ringraziamento: Se APCI c’è è anche GRAZIE A TE!, ancora a volere sottolineare come, oggi più che mai, l’associazione viva del contributo personale di ogni singolo associato.

TAG: APCI,SONIA RE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top