26 Marzo 2018

Pane e design nel cuore di Barcellona: sosta d’obbligo al Baluard

di Maddalena Baldini


Pane e design nel cuore di Barcellona: sosta d’obbligo al Baluard

Il piacere di sentire il profumo del pane appena sfornato e l’immediata sensazione di essere a casa propria… anche a migliaia di chilometri di distanza. È così che Anna Bellsolà – quarta generazione in campo di una nota famiglia di panettieri, attivi dal 1892 – esprime la sua passione per il pane nel cuore di Barcellona, gestendo il Baluard. Una location d’eccezione (e un poco insolita) visto che il panificio-pasticceria occupa l’ingresso del Praktik Hotel, un albergo che fa parte di un importante gruppo spagnolo (già 4 strutture nella stessa Barcellona e 1 a Madrid), in uno dei quartieri più alla moda della città, l’Eixample, noto anche come Quadrat d’Or, a pochi passi da Passeig da Gracia. Fare sosta, soprattutto nel pomeriggio, in un luogo come questo è quasi un obbligo: sia per gli stessi ospiti dell’hotel che sentono letteralmente la fragranza del pane e dei dolci dalle camere, sia per i tanti turisti che, passandoci davanti, non possono fare altro che restare estasiati dai profumi e dall’esposizione dei prodotti del bancone. Le sale permettono di fare una sosta più o meno prolungata, con tanto di spazio adibito a caffetteria: circa 40 pani diversi, fatti con farine biologiche, farine di segale, malto, oppure con frutta secca e noci, oltre a dolci e torte di ogni genere, il tutto sempre freschissimo. I prezzi – decisamente nella media – variano in base alle tipologie e alla materia prima utilizzata: si parte da circa 1,50-2,00 euro (al kg) per il pane più semplice, fino agli 8,00- 9,00 euro per quelli più elaborati. Un connubio intrigante che vede da un lato la tradizione del pane e delle ricette antiche inserite in un contesto di design moderno e all’avanguardia come quello studiato e realizzato per il Praktik Bakery Hotel dall’architetto Lazaro-Rosa Violan. Una pausa “naturale e campagnola” sperimentata vivendo arredi minimal e candidi dell’hotel, con un occhio rivolto alla modernità di una metropoli come Barcellona.
www.hotelpraktikbakery.com

Consumi al bar: colazione o dopo cena? L’importante è specializzarsi

I drink del dopo cena: la qualità non basta

Cocktail: le ricette di Michael Desiderio e Ivan Patruno

Cocktail: le ricette di Matteo Schianchi e Stefano Armiento

Ambiente, luci, musica e servizio: ecco perché sono essenziali per il dopo cena

TAG: MIXER 302,MOMENTI DI CONSUMO,BREAK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top