bevande
06 Dicembre 2021In Italia a fine anno, gli acquisti di cibo e bevande si annunciano in recupero sul 2020. A certificarlo è l'Ovse - Osservatorio Economico Vini e Spumanti, che stima un maggiore volume di acquisti rispetto al 2020, sia per quanto riguarda i consumi legati al fuori casa che quelli più legati all'ambiente domestico e ai regali.
Così, se per il consumatore finale si parla di un +14-17% rispetto a dodici mesi fa, per il segmento Horeca la percentuale di crescita potrà aumentare di una percentuale compresa tra il 9 e l'11%.
"C'è voglia di uscire, ma anche di ritornare in casa. Le prenotazioni fuoricasa sono state in forte rilancio fino a fine novembre, ma, tra super green pass e regioni di nuovo in giallo, tra gli operatori cresce la tensione per disdette dietro l'angolo. Le conferme arrivano solo all'ultimo momento. Insomma c'è voglia di spendere per Natale e Capodanno ma incertezze sul breve e medio termine", sottolinea Giampietro Comolli, presidente Ovse, struttura attiva dal 1991 fondata all'Università Cattolica di Piacenza.
Nonostante la ripresa però, i i volumi del 2019 continuano ad essere lontani, influenzati come sono, soprattutto nel fuori casa, dalle ultime notizie in materia di sicurezza e vaccinazioni. "Mancheranno all'appello ancora 6 milioni di bottiglie di bollicine rispetto al 2019. Le stime fissano in 67-68 milioni di bottiglie di spumanti italiani, con una spesa di 610-620 milioni di euro".
Per la sola notte di Capodanno, Ovse stima che salteranno 39-42 milioni di bottiglie di bollicine, di cui la stragrande parte saranno Made in Italy. Solo 2 milioni, infatti, i tappi di Champagne, in calo del 27% rispetto al 2019 e del 16% rispetto al 2020.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy