food

09 Agosto 2020

Orogel Food Service, gusto ed eccellenza per chef e ristoratori

di DALLE AZIENDE


Orogel Food Service, gusto ed eccellenza per chef e ristoratori

L’eccellenza del Made in Italy unita alla tradizione della nostra cucina è ciò che caratterizza i vegetali freschi surgelati di Orogel, indispensabili alleati di ogni chef che cerchi la praticità di un alto contenuto di servizio unita alla freschezza di un prodotto che viene surgelato a poche ora dalla raccolta mantenendo così inalterate proprietà nutrizionali, gusto e colore.

Perfetti come contorni, anche serviti tal quali con la semplice aggiunta di un filo di olio EVO a crudo, i prodotti Orogel ben si prestano a divenire ingredienti delle ricette ideate dalla fantasia degli chef. Verdure tipiche e non facilmente reperibili sul mercato, con Orogel Food Service, sono disponibili in ogni momento dell’anno. Tipicità come l’Ortica, ingrediente perfetto per una zuppa da servire sia calda che fredda capace di stupire anche il palato più raffinato, o il Cavolo Riccio Kale, il superfood scelto dalle star di Hollywood per le sue proprietà nutrizionali e per il sapore unico che lo rende sempre gustoso sia da solo che come componente di sfiziose ricette, o ancora referenze come gli spinaci Cubello Foglia Più, pensati per evitare gli sprechi e al contempo assicurare un prodotto sempre fresco e pronto da usare: tra le referenze di Orogel Food Service ogni chef può trovare una gamma di offerte unica e articolata.

Tra le ultime nate le Bietoline Tricolore, deliziose e colorate, da gustare come semplice contorno o con il tocco di originalità di una ricetta tradizionale. Qualunque sia la scelta tra i prodotti di Orogel Food Service resta invariata e costante la sicurezza offerta da una filiera corta, che consente di surgelare ogni vegetale in pochissime ore, poiché raccolto nelle vicinanze degli stabilimenti. Scegliere Orogel significa anche assicurarsi la certezza di un prodotto che non contiene conservanti e che, una volta rinvenuto nelle modalità adeguate, risulterà essere più fresco del fresco.

Proposti in pratiche confezioni antispreco, i prodotti Orogel sono pensati per rendere sempre più semplice e agevole il lavoro degli chef e dei ristoratori, chiamati a rispondere ogni giorno alle esigenze di una clientela variegata ed esigente che, oggi, richiede piatti non solo gustosi e invitanti ma anche salutari e nutrienti.

TAG: VERDURE,OROGEL,QUALITALY 112

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top