food

07 Gennaio 2022

Orco, salse per impreziosire gli hamburger da oltre un secolo

di Riccardo Sada


Orco, salse per impreziosire gli hamburger da oltre un secolo

Le salse sono fondamentali nell'hamburger quanto la carne. In Italia, Orco produce salse da oltre un secolo e punta per i prossimi anni su un consumo consapevole e di qualità. Ne parliamo con Claudia Corno - amministratore delegato di Prodotti Orco S.R.L. Società Alimentare Helvetia.

Come azienda specializzata, come vi muovete nel comparto delle hamburgherie?
"Orco è una azienda storica italiana che, dal 1911, produce salse italiane di altissima qualità per esaltare il sapore dell'hamburger e in generale di tutte le carni. Le ricette delle salse simbolo di Orco - in primis senape, maionese e pasta d’acciughe - sono le stesse realizzate dagli alimentaristi italiani dei primi del Novecento animati dall’ossessione per la qualità degli ingredienti e dall’alta artigianalità dei processi".

Quali prodotti proponete per il settore?
"Il nostro prodotto di punta è la senape: classica, forte, in grani, biologica. Realizzata con semi di senape del Canada, è delicatamente piccante e decisamente speziata. Ricca, aromatica e dal sentore di limone, la maionese ORCO vanta l'elenco ingredienti più corto del mercato: olio di girasole, tuorlo d’uovo, succo di limone e un tocco di senape. Oltre a senape e maionese, presso le hamburgherie trovano ampio spazio anche formulazioni più recenti come la salsa BBQ, la messicana, la burger, la cheddar e, naturalmente, il ketchup".

Volete approfondire sulle salse Orco?
"110 anni di storia, più di 50 referenze tra ricette classiche - sempre le stesse dall'esordio - e salse innovative, Orco è il piccolo grande gigante delle senapi e salse italiane. Utilizziamo metodi e processi di lavorazione antichi come, ad esempio, le molazze, macchinari che, grazie a una lavorazione lunga e lenta, rendono la nostra senape cremosa e morbida. La nostra forza sono le ricette, sane e prodotte artigianalmente, tramandate e gelosamente custodite dal 1911 e la scelta dei nostri partner/fornitori con i quali tendiamo ad instaurare rapporti duraturi di reciproca fiducia; scegliamo eccellenze come ad esempio l'aceto IGP, i capperi di Pantelleria per dare al nostro prodotto la migliore qualità possibile".

Che obiettivi di crescita vi date da qui a cinque anni?
"Accanto alla distribuzione in GDO e nelle migliori botteghe del gusto, vogliamo portare le salse Orco... su strada. Proprio recentemente abbiamo stretto un accordo con Birra di Quartiere di Milano, con cui ci siamo scelti reciprocamente perché condividiamo l'obiettivo di portare qualità in luoghi cool che siano anche sani e dove il valore dell'etica sia insito anche nei prodotti proposti".

Vi aspettate ancora una crescita del settore delle hamburgherie, considerando che il fenomeno è già consolidato?
"La crescita che riteniamo possibile e che auspichiamo è quella della ricerca della qualità in ogni componente del piatto e della sostenibilità, anche e soprattutto in ambienti e contesti largamente frequentati dai giovani, come le hamburgherie. Con le nostre salse artigianali e rigorosamente no-squeeze, contribuiamo a rendere qualitativamente più elevata una ricetta e più consapevole il consumo".

TAG: HAMBURGER,ORCO,CLAUDIA CORNO,MIXER 343

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top