bevande

18 Novembre 2016

Oltrepò Pavese, Prime Alture brinda al Natale con il Metodo Classico


Oltrepò Pavese, Prime Alture brinda al Natale con il Metodo Classico

prime_alture_io_per_te1Anche in terra pavese ci si prepara al Natale. In casa Prime Alture per i brindisi di auguri la scelta cade sul Metodo Classico, rappresentato dallo spumante brut Sans Année ‘Io per Te’ Blanc de Noir; è un vino ottenuto da uve di Pinot nero sottoposte a lungo affinamento in bottiglia e capaci di regalare grande armoniosità ed eleganza, un retrogusto lungo e persistente oltre ad un equilibrio di aromi ben bilanciato tra le note di frutta fresca come pesca a polpa bianca e pera, e i sentori di frutta secca tostata e di pane. Sulla tavola delle feste suggeriamo un abbinamento con un Riso carnaroli alle castagne e melograno su crema di Castelmagno o con Cotechino in pasta sfoglia ed erbette su fonduta di sedano rapa: l’acidità e le bollicine attenuano la parte grassa di questi piatti bilanciando l’equilibrio tra pietanza e vino.

[caption id="attachment_114640" align="alignright" width="300"]Roberto Lechiancole Roberto Lechiancole[/caption]

“Nessuno ha il segreto per fare il vino buono – spiega Roberto Lechiancole, patròn di Prime Alture – la differenza la si fa con la testa e col cuore. La testa serve per ragionare sulla tipologia di terreno su cui piantare le viti, sulla sua esposizione, sull’allevamento e sul protocollo ma è il cuore ossia la personale interpretazione dell’alchimia tra uomo e natura, il connubio tra passione ed anima a contribuire in massima parte al risultato finale”.

L’armonia tra la vigna, le persone e il vino, questo è il primo obiettivo ed il fulcro della filosofia di Prime Alture, un principio che si ritrova in tutti i prodotti dell’azienda, quelli che oggi sono gelosamente custoditi nella suggestiva cantina con barricaia a vista, vero e proprio esclusivo tempio dei vini. La vendemmia viene eseguita rigorosamente a mano nelle primissime ore del mattino, quando i grappoli sono ancora freschi, dedicando una scrupolosa attenzione alla selezione di quelli migliori. In cantina poi si lavora rispettando un severo protocollo applicando i migliori standard di vinificazione ed imbottigliamento.

Roberto Lechiancole, imprenditore milanese illuminato, instancabile viaggiatore e da sempre grande appassionato di vino, arriva nel Pavese e se ne innamora all’istante; qui sulle prime colline di Casteggio nel 2006 decide di creare ciò che oggi è Prime Alture Wine Resort, unico esempio di azienda vitivinicola associata a una struttura ricettiva di alta qualità presente in Oltrepò Pavese. Decide di trasferire da Milano tutta la famiglia con l’intento di vivere questo luogo come una sorta di buen retiro dove sentirsi a casa e in cui identificare le proprie radici, senza mai dimenticare un elemento per lui imprescindibile, la ricerca della più alta qualità.

TAG: SPUMANTE,OLTREPò PAVESE,PRIME ALTURE,NATALE 2016

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top