bevande

09 Ottobre 2013

Oggi a Host: gli eventi in programma domenica 20 ottobre


Oggi a Host: gli eventi in programma domenica 20 ottobre

Il cappuccino record è “dal vivo” con ALTOGA al Villaggio Caffè

Domenica molto intensa al Villaggio del Caffè al pad. 18, a cura di ALTOGA. A partire dalle ore 09.30 circa èpossibile assistere dal vivo alla produzione di The Greatest Cappuccino in the World, il più grande cappuccino del mondo. A quell’ora i 32 mastri baristi da tutta Italia impegnati nel record saranno circa a metà dell’opera: cominceranno infatti a realizzare il gigante da 4.400 litri alle 03.00 del mattino e si prevede di raggiungere la quantità da primato, con relativa omologazione da parte del Guinness World Records, intorno alle ore 15.00.
Proseguono per tutto il giorno anche tutti gli altri eventi curati da ALTOGA e dedicati a cultura e conoscenza di prodotto, formazione, eventi, attività pratiche e saporite degustazioni. Si potrà partecipare a incontri formativi e informativi, curati da esperti della filiera del caffè e dei prodotti complementari, nonché a sessioni di training di base e avanzato in caffetteria, a cura dei migliori trainer italiani, oltre ad accedere a un banco di assaggio dedicato all’espresso e al cappuccino italiano.

La pizza dessert più grande del mondo è a Host 2013

C’è molto da lavorare oggi per i funzionari del Guiness World Records: un altro primato da omologare è infatti in preparazione dalle ore 9.30 nell’area Le Pizze del Futuro presso lo stand NIPfood al pad. 1.
Si tratta di Francesca, Largest Pizza Dessert, la pizza dolce più grande del mondo che verrà realizzata dai Record Pizza Men. Questa nuova meraviglia, che rappresenta il terzo GWR del pluripremiato team, sarà lunga oltre 20 metri e farcita con crema di pistacchio e nocciola: la conclusione è prevista per le ore 15.00, seguirà la registrazione del record con Lorenzo Veltri, giudice ufficiale del GWR.
Intanto continuano le altre attività NIPfood della giornata, dedicate alla cultura della pizza sia dal punto di vista delle competenze più tecniche, come i nuovi impasti ad acqua, sia delle più aggiornate interpretazioni della tradizione, come la Pizza Classica, la Pizza al Metro e la Pizza con Arte Napoletana, fino alle nuove frontiere del gusto con la Diet Pizza, la Pizza Gluten Free e la Kamut Pizza.

Tano Simonato “passa l’olio” a P.E./24h La Cas@ fuori-Casa

È Tano Simonato, Chef del ristorante Tano Passami l’Olio di Milano, la star con cui si confronteranno gli studenti  degli Istituti Professionali Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera - Città di Milano nell’ambito dell’iniziativa Junior Chef domani alle ore 12.30 nell’Area Show-Cooking di P.E./24h La Cas@ fuori-Casa, il contenitore di eventi a cura di FIPE.
Simonato propone e realizza una pietanza facendo da guida agli studenti, che la dovranno replicare e presentare per la degustazione, partecipando al concorso che FIPE organizza in collaborazione con ALMA.
Un incontro azzeccato, quello tra i giovani e lo Chef che più di altri ha portato la giocosità nel mondo a volte paludato dell’alta cucina, a partire dal nome del ristorante: la missione di Tano è far sì che l’esperienza culinaria non serva esclusivamente a nutrire, ma soprattutto a divertire e a emozionare.

Pete Licata rivoluziona la bevanda calda d’autore a Host 2013

Appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del caffè alle ore 14.30 presso l’Area WBC All-Stars, al pad. 18: il campione mondiale WBC in carica, Pete Licata, si cimenta nella realizzazione di una bevanda d’autore destrutturata.
Il maestro barista originario di Kansas City, che si è laureato campione a Melbourne quest’anno, è noto per la sua capacità di stupire elaborando nuove e personalissime miscele, oltre che utilizzando al meglio le funzionalità delle più avanzate macchine per caffè.
Tra i fuoriclasse del bancone che si affrontano in questi giorni nel contest WBC All-Stars, oltre a Licata (2013), spiccano gli altri campioni WBC Michael Phillips (2010), Gwilym Davies (2009) e James Hoffman (2007), e numerosi finalisti. Le sfide saranno integrate da un ‘Coffee Talk Show’ dove, nelle sessioni moderate da Peter Giuliano di SCAA e Steve Leighton di HasBean Coffee, esperti e rappresentanti delle più importanti aziende si confronteranno sugli argomenti più caldi del settore.

A Extraordinariamente Host la cucina colta di Luisa Valazza

L’altra metà del “cielo dell’alta cucina” è protagonista di Extraordinariamente Host al pad. 4 alle ore 15.00, con Luisa Valazza, Chef del ristorante Al Sorriso di Soriso (NO): è stata definita “la regina del tempio sacro nell’arte culinaria mondiale”, ed è oggi una delle più celebri interpreti femminili del mondo tradizionalmente maschile dei grandi chef.
Luisa Valazza promette uno show-cooking che rispecchia esattamente ciò che è: una donna schietta e sincera che ama le tradizioni gastronomiche del territorio e propone con creatività piatti preparati con il cuore, dove tecnica e ricerca sono uniti a una profonda dedizione.
Cura e rispetto per la scelta delle materie prime sono alla base della sua filosofia, costruita su una solida formazione personale: è laureata in lettere e pittrice per passione, e le sue creazioni in cucina sono il frutto di una scelta anche estetica.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top