ricerche
13 Ottobre 2020Abbiamo raccolto le voci di tre titolari di cocktail bar di successo in Italia per conoscere le loro strategie per limitare i danni arrecati dalle misure del nuovo dpcm: Alessandro Beggio del Social Time di Venezia, Omar El Asry della Latteria Garbatella di Roma e Luigi Barberis, proprietario del Caffè degli Artisti ad Alessandria e del Caffè dei Mercanti ad Acqui Terme.
Alessandro Beggio
Il titolare del Social Time di Venezia sarà particolarmente colpito dagli effetti delle nuove disposizioni. "Nel mio locale la maggior parte del volume del lavoro si registra dalle 23 alle 2. Non solo: buona parte del fatturato deriva poi dalla vendita d'asporto", osserva. La sua strategia? "Bisogna puntare sulle prenotazioni, abbastanza facili da gestire in settimana, difficilissime nel weekend. Ma diventa essenziale riuscire a fare girare i tavoli visto che vedremo una riduzione ulteriore della clientela".
Omar El Asry
Architetto esperto di interior design per i locali, il titolare della Latteria International Bar di Roma non nasconde la preoccupazione: "Noi registriamo gli incassi maggiori tra le 23:30 e le 2, non sarà facile chiudere l'anno in pari". Che fare quindi? "Sto pensando di aprire il lunedì, anche se non sarà sufficiente per fare tornare i conti. Di sicuro, dovrò rimodulare i contratti: ho sette dipendenti assunti dalle 18 alle 2, evidentemente dobbiamo ridiscutere le condizioni e gli orari di lavoro".
Luigi Barberis
Il proprietario del Caffè degli Artisti di Alessandria e del Caffè dei Mercanti di Acqui Terme crede che in momenti del genere l'unica soluzione sia investire. "I miei locali sono aperti da mattina a sera. La chiusura anticipata causerà un calo del 15 -20%, ma non mi abbatto. Anzi. Sto lavorando all'apertura di un terzo locale e di un laboratorio che svolgerà anche la funzione di ristorante, per ruotare i miei 28 dipendenti", racconta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy