19 Marzo 2019

I nuovi format di Belgrado: creativi, diversi, accoglienti 

di Anna Muzio


I nuovi format di Belgrado: creativi, diversi, accoglienti 

Sono centinaia i locali che si affacciano sulle vie della città, diversi quanto accoglienti, invitano a varcare la soglia ed entrare. Non esiste un vero e proprio centro, ogni area ha un suo carattere distintivo, dalla boho-chic Dorcol alta alla industrial punk Dorcol bassa, dalla fatiscente ma affascinante Savamala alla pittoresca Zemun alla brutalista Novi Beograd.

KC GRAD CULTURA ALLE PORTE DEL CANTIERE
Un po’ centro sociale coté intellettuale un po’ barino shabbychic, qui si tengono rassegne di cinema polacco e si gioca a ping pong, davanti alla Sava. Dicono che non sarà inglobato nel progetto del Belgrade Waterfront, ma l’aria che si respira è certo quella della resistenza.

KAFANA SFRJ, NOSTALGIE COMUNISTE
Tra vecchie radio e tv a tubi catodici, prime pagine di quotidiani e un’accatastarsi di memorabilia del periodo comunista questo piccolo pub a Savamala ha fatto della nostalgia un business. I turisti, incuriositi, entrano, la gente del luogo si beve indifferente una birra. Un vero tuffo nel passato, neanche poi così lontano. 

BIRRERIA COMUNITARIA
A Cetinjska Street nel cuore del quartiere studentesco ma assai centrale, una vecchia fabbrica di birra è stata trasformata in bar dove si fa musica dal vivo, un negozio di dischi e qualche ristorantino. Il più carino è Polet, un “art club” dove si ascolta jazz e si beve: per il cibo rivolgersi al fast food a lato.

D59B
Lo specialty come a Melbourne. O quasi. Un bancone accessibile da tutti i lati annulla la distanza con il barista, c’è la torrefazione e la scelta tra un Etiopia estratto con metodo V60 e un espresso dalla Colombia. Il barista si è formato a Londra e New York, e si vede. Clientela mista, tanti turisti in cerca di caffè buono.

DORCOL PLATZ
Ex quartiere operaio e meta creativa lungo il Danubio con case basse e giardinetti, capannoni e industrie ormai chiuse, tipi creativi e atmosfera rilassata. Siamo a Dorcol bassa, dove vari bar sono raccolti attorno a un cortile ex industriale, tra graffiti, installazioni d’arte e mobili recuperati.


SPLAVOVI, LA VITA NOTTURNA SUL FIUME

Di notte specie da maggio a settembre dopo una certa ora ci si sposta sul lungofiume, dove una fila di locali ben più “pettinati” offrono cocktail e musica. Sul fiume invece sono attraccati i barconi dei club dove si balla tutta notte al suono di musica house ed elettronica.


ZIMUN, ANGOLO PITTORESCO

Sulla riva del Danubio il villaggio di pescatori è restato più o meno come un tempo: atmosfere d’antan, kavarna che cucinano pesce dove ascoltare musica folk, ma anche localini chic come Supermarket Concept Store.

Belgrado, stella nascente dell'intrattenimento europeo

TAG: TREND,FORMAT,LOCALI,TREND DALL’ESTERO,FOOD AND BEVERAGE,DALL'ESTERO,MIXER 311,BELGRADO,TREND DA BELGRADO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top