bevande
27 Febbraio 2019Ristoranti, negozi e in generale tutte le attività professionali rivolte al pubblico non godono del diritto all'oblio su internet. Il che significa che le recensioni degli utenti online non possono essere cancellate, a prescindere dalla richiesta del titolare. E' quanto stabilisce una sentenza del tribunale di Roma, che costituisce un precedente destinato a orientare le decisioni in materia dei giudici di tutta Italia in futuro.
In pratica il tribunale ha sancito che le piattaforme di recensioni in rete hanno diritto di esistere a prescindere dalla volontà di chi viene recensito, in quanto sull'eventuale contrarietà del gestore dell'esercizio prevale il diritto di critica degli utenti: anche in caso di recensioni negative, l'interesse generale prevale su quello del singolo.
A sollevare il caso, riferisce Repubblica, è stato il ricorso di un chirurgo plastico di Roma, seccato per il fatto che sulla sua scheda su Google My Business, servizio che permette agli utenti di recensire ogni genere di attività, accanto a molte recensioni positive ne presentava quattro piuttosto critiche, al punto da sconsigliare di affidarsi al professionista. Il chirurgo ha fatto causa a Google, chiedendo l'immediata rimozione della propria scheda dai risultati di ricerca, o almeno la cancellazione dei commenti negativi, e addirittura accampando la pretesa di far sparire ogni futuro commento negativo nel giro di 24 ore dal momento della pubblicazione.
La diciottesima sezione civile del Tribunale di Roma ha respinto la richiesta del chirurgo, condannandolo in primo grado al pagamento delle spese legali. Nel dispositivo della sentenza i giudici scrivono che "il diritto di critica può essere esercitato anche in modo graffiante e con toni aspri", dunque chi offre un servizio al pubblico deve accettare le critiche, mentre Google non deve filtrare i contenuti degli utenti.
La vittoria del colosso di Mountain View, assistito dallo studio legale Hogan Lovells, costituisce un precedente significativo per decine di servizi online - da TripAdvisor ad Amazon, da Airbnb a Google - e milioni di esercenti e professionisti italiani che ogni giorno vengono recensiti dagli utenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy