food

22 Febbraio 2019

Nascono le Bresaole d’Autore firmate Panzeri e Sadler

di DALLE AZIENDE


Nascono le Bresaole d’Autore firmate Panzeri e Sadler

Salumificio Panzeri e lo Chef stellato Claudio Sadler hanno presentato a Milano presso Chic’n Quick, il ristorante milanese dello Chef, le Bresaole d’Autore: Tonica, Tartufata, Sbagliata e Montanara. Quattro bresaole dalla ricetta innovativa destinate a vivacizzare il mercato nazionale e le esportazioni della Bresaola della Valtellina.

Le Bresaole d’Autore sono il risultato della collaborazione della durata di due anni tra Panzeri, da 76 anni specialista nella produzione di Bresaola della Valtellina IGP, e lo Chef milanese alfiere di una rilettura creativa della classica cucina regionale italiana. L’obiettivo è dichiaratamente ambizioso: reinventare un’eccellenza alimentare carica di tradizione, ben conosciuta e apprezzata dai consumatori italiani ed esteri.

Prospettive di mercato - Dall’inizio del terzo millennio a oggi, il salume della tradizione valtellinese ha scalato le posizioni nella classifica di gradimento dei cibi, come attesta l’incremento nei consumi del 45% e il fatto che 8 italiani su 10 apprezzino il prodotto. Il passaggio da prodotto tipico locale a eccellenza del largo consumo apprezzata in Italia e all’estero si coglie anche in altri numeri (fonte: IRI – Totale ITALIA Iper+Super+Lsp / dicembre 2018):
• la produzione in costante aumento, passata nell’arco dell’ultimo biennio dalle 12.291 tonnellate del 2017 alle 12.710 tonnellate registrate a fine 2018, pari a una variazione positiva del +3%;
• l’incremento a valore nello stesso periodo da 395,8 a 411,8 milioni di Euro (+4,2%).

Grazie alle nuove combinazioni di sapori e aromi pensate per rispondere ai nuovi trend di consumo, le Bresaole d’Autore Panzeri costituiscono una coraggiosa apertura all’innovazione per una tipologia di prodotto che è sempre più protagonista nelle preferenze alimentari di foodies e di consumatori curiosi, amanti della tradizione ma inclini a sperimentare nuove esperienze gustative.

“La collaborazione con uno Chef prestigioso come Claudio Sadler è un passo importante per dare alla Bresaola della Valtellina un’immagine più giovane, ricca e differenziante, così da avvicinare al prodotto e alla nostra offerta nuove fasce di consumatori potenzialmente interessate ad approfondirne la conoscenza”, ha dichiarato Nicolò Panzeri, Presidente del Salumificio Panzeri. “La fedeltà alla tradizione è per noi un punto fermo, come dimostra la nostra appartenenza al Consorzio Tutela della Bresaola della Valtellina, che consideriamo il punto di partenza per innovare il nostro mercato”.

Una sfida a misura di Chef - Quando Panzeri ha lanciato a Sadler la sfida di dare un’impronta diversa, giovane, spigliata e divertente, alla Bresaola della tradizione senza stravolgerne il processo, lo Chef si è messo subito al lavoro intervenendo sulla fase del processo di produzione che ammette il più ampio margine di creatività: la concia delle carni a base di sale, spezie e aromi per conferire alla Bresaola stagionata peculiari caratteristiche di morbidezza, aroma e sapidità.

“L’idea di partenza è stata quella di aggiungere al sale alcolici come la grappa o il Gin Tonic e altri ingredienti propri della sfera degli aperitivi come tartufo, zenzero e peperoncino”, ha spiegato Claudio Sadler. “Ciò ha consentito di ottenere ‘variazioni sul tema’ stuzzicanti e sorprendenti, adatte a qualsiasi occasione conviviale. La presenza di alcool, inoltre, dà alle Bresaole d’Autore una piacevole consistenza morbida e vellutata che si conserva a lungo”.

Le Bresaole d’Autore Panzeri - Le Bresaole d’Autore sono state concepite per esaltare l’innata versatilità in cucina del salume e per stupire sia come appetizer stuzzicanti sia come portata per tutte le occasioni conviviali:
TONICA - Una Bresaola corroborata dalla vivace energia dello zenzero e del Gin Tonic. È l’ideale accompagnamento di un aperitivo o il degno coronamento di un pranzo.
TARTUFATA - Il sapore pieno della Bresaola incontra l’aromaticità e il gusto inconfondibile del tartufo, generando un’irresistibile ghiottoneria gourmet;
SBAGLIATA – I buongustai che non temono i sapori decisi e senza compromessi adoreranno l’elettrizzante combinazione di Bitter e peperoncino che si presta a fare da co-protagonista nella preparazione di antipasti o primi piatti;
MONTANARA - L’aromatica freschezza della grappa e del pino mugo caricano questa Bresaola di echi silvestri. Una specialità che dà il meglio di sé come antipasto o piatto unico.

Tutte le Bresaole d’Autore sono disponibili nel doppio formato: vaschetta da 70 grammi e trancio da 1,5 chili circa. Sul sito www.bresaoledautore.it è possibile visionare i consigli e le ricette dello Chef.

TAG: BRESAOLA,CLAUDIO SADLER,BRESAOLE D'AUTORE,PANZERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top