caffè

17 Marzo 2020

Nasce MUMAC Academy Web Arena, palcoscenico digitale sulla cultura del caffè

di DALLE AZIENDE


Nasce MUMAC Academy Web Arena, palcoscenico digitale sulla cultura del caffè

In questo momento più che mai il caffè può trasformarsi in un rito di condivisione in grado di accorciare le distanze amplificate dalle misure di sicurezza messe in atto per contenere la diffusione del Covid-19. Il web e i social media diventano lo strumento per dialogare, rafforzare le relazioni, confrontarsi sul caffè e non solo. La passione per il caffè non si ferma e, attraverso i social network, raggiunge i coffee lovers di tutto il mondo.

MUMAC Academy, l’Accademia di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lovers, ha lanciato “MUMAC Academy Web Arena”, un palcoscenico digitale dedicato alla formazione e alla promozione della cultura del caffè on air sulla pagina Instagram dell’Academy. Da domani, mercoledì 18 marzo, alle ore 14, tre dirette settimanali (martedì, mercoledì e giovedì) a cura di affermati trainer delle filiali estere di MUMAC Academy, prestigiosi coffee guru internazionali e alcuni dei più seguiti coffee influencer, per scoprire l’affascinante mondo del caffè.

Un appuntamento da non perdere per la sempre più numerosa coffee community con ospiti del calibro di Manuela Fensore, campionessa mondiale di latte Art 2019 e Francesco Sanapo, pluripremiato campione baristi. E ancora, Davide Roveto ed Emanuele Bernabei, trainer esterni dell’Academy di Gruppo Cimbali, Giorgio Facchinetti, bartender di fama internazionale, l’esperienza dei coffee shop nel racconto di Alberto Nevola (Tostato – Brescia) e Matteo Cecconi (Caffè dei Cavalieri – Pisa) e tutto l’amore per il caffè di Valentina Palange, influencer di Specialty PaL.

Da argomenti di stretta attualità come i suggerimenti per i locali una volta superata l’attuale situazione di emergenza, alle nuove tendenze nei mercati inglesi, americani e spagnoli. Dai consigli dei campioni per preparare al meglio una competizione mondiale e affrontare la routine di gara, ai segreti dei coffee in good spirits, della latte art e della moka, fino alla scoperta dei paesi di origine e dei metodi sostenibili per la coltivazione del caffè. Il calendario completo delle dirette via Instagram è disponibile sul sito internet academy.mumac.it e sulle pagine social ufficiali Facebook e Instragram di MUMAC Academy e dei brand LaCimbali e Faema.

MUMAC Academy Web Arena non si ferma qui: da mercoledì 18 marzo al via una serie di approfondimenti rivolti ai dipendenti di Gruppo Cimbali e dedicati a numerosi aspetti del mondo caffè, dalla botanica all’espresso, dai sistemi di estrazione ai trend internazionali. Un’iniziativa che sottolinea l’attenzione del Gruppo alla formazione continua delle proprie risorse interne attraverso momenti di confronto e condivisione tramite strumenti e formati capaci di superare le distanze e rafforzare lo spirito di gruppo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FRANCESCO SANAPO,MUMAC,CORONAVIRUS,MUMAC ACADEMY WEB ARENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top