fiere
13 Febbraio 2019Le tecniche dei giochi sensoriali Sensory Games - ora raccontate in un libro - e l’innovazione nella narrazione del gusto saranno esplorati nel corso di due giornate il 19 e il 20 febbraio da Narratori del gusto a Milano, presso lo spazio Bwt, in via Vivaio 8.
Due giornate saranno dedicate alla comunicazione innovativa dei territori e dei loro prodotti mediante giochi sensoriali e micro seminari condotti da esperti. Durante l’evento sarà presentato il volume Sensory games, il manuale della narrazione innovativa nel quale sono descritti i 27 giochi finora codificati dai Narratori del gusto.
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile mettere alla prova i propri sensi e sperimentare coinvolgenti format, da Il triangolo della percezione a L’albero degli aromi - e molti altri ancora - in compagnia di: Azienda Speciale Tignale Servizi, Astoria, Biscottificio Grondona, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, Distilleria F.lli Caffo, Lavazza, Mazzetti d’Altavilla, Caffè Milani, Rovagnati, Torrefazione Saturno, Terre da vino e molti altri.
Approfondimenti e interventi sul tema saranno affrontati durante la mattinata del 20 febbraio con relatori d’eccezione: specialisti, parlamentari, responsabili di organizzazioni e professionisti della rete dei Narratori del gusto.
La partecipazione all’evento è gratuita. Di seguito il programma della giornata.
L’innovazione della narrazione
• Luca Sartori (Presidente Narratori del gusto) - I sette anni dell’associazione tra obiettivi raggiunti e programmi per il futuro
• Daniela Corsaro (Iulm) - Master in international marketing & sales communication
• Marina Berlinghieri (Parlamentare) - Fabbrica della reputazione: territori e Narratori del gusto: che si può fare insieme?
• Renato Bossi (Caffè Milani) - Il ruolo dei musei del caffè in Italia oggi
• Massimo Giordani (Presidente Associazione Italiana Sviluppo Marketing) - Il marketing nel settore alimentare, tra tecnologia e attenzione verso il cliente
• Irene Bongiovanni (Presidente Confcooperative Cultura Turismo Sport) - La cultura nella narrazione dei territori
• Renata Cantamessa (Giornalista) - La comunicazione innovativa per il largo pubblico
• Angela De Marco (Account manager/Strategist consultant Robilant&Assocciati) - Open day: tempo perso o tempo guadagnato?
• Federico Gallia (Presidente Istituto Eccellenze Italiane Certificate) - La narrazione come strategia di marketing
• Lorenzo Tadini (Direttore commerciale Bwt Italia) - La qualità dell’acqua e la sua narrazione per migliorare la qualità della vita
• Carlo Hausmann Presentazione di Sensory games – Il manuale della comunicazione innovativa
• Luigi Odello (AD Narratori del gusto) - 52: a che punto siamo con il progetto 2019?
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy