bevande
21 Settembre 2012Questione di algoritmo. Come quello, molto valido, studiato dal sommelier Giuseppe Vaccarini e utilizzato dall’app My sommelier, che consente di associare vini e cibi tenendo conto delle loro proprietà organolettiche. L’app, progettata da Besanopoli per l’ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, si avvale di un database ricchissimo di piatti e di etichette. Da sottolineare è il fatto che questa mole di informazioni è in costante aggiornamento (il più recente in ordine di tempo è dello scorso giugno, in autunno si attende il prossimo). L’utente che scarica l’app si trova davanti ad una schermata essenziale scandita per: abbinamenti; vini; cantine.
Queste ultime due voci riportano a loro volto una suddivisione regionale che dà conto in modo puntuale delle numerose specialità regionali, nella relativa scheda di approfondimento.
Inoltre My sommelier:
- visualizza la bottiglia con ingrandimento
- descrive la cantina che lo produce in modo dettagliato
- mette in contatto l’utente con la cantina, la localizza e calcola il percorso per raggiungerla
Per buongustai e professionisti del settore particolarmente intrigante è pure la sezione abbinamenti che propone una molteplicità di combinazioni e fornisce anche consigli sul tipo di bicchiere più consono al vino selezionato.
L’app, scaricabile gratuitamente su app store, è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede l’iOS 4.0 o successive.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy