fiere

28 Agosto 2019

Molino Vigevano partner di "Elementi, i volti della pizza" a Milano

di DALLE AZIENDE


Molino Vigevano partner di

Molino Vigevano 1936, marchio simbolo della tradizione molitoria italiana, è main partner della nuova edizione di “Elementi”: un percorso sensoriale che, attraverso la riscoperta delle ricette classiche, ripercorre storia ed evoluzione della cultura pizzaiola. In programma il 14 e il 15 settembre 2019 presso Mare Culturale Urbano a Milano (Cascina Torrette, via Giuseppe Gabetti 15).

Nato quattro anni fa da un’idea di Molino Vigevano 1936 con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’eccellenza della pizza attraverso un approccio ludico, informale ed esperienziale, “Elementi” quest’anno per la prima volta apre le porte al pubblico, proponendo un cartellone di appuntamenti che non si ferma al food & drink, ma comprende anche occasioni di confronto e approfondimento, curiosità, formazione, condivisione e intrattenimento.

Negli spazi di Mare Culturale Urbano si incontreranno alcuni dei nomi più noti della scuola pizzaiola nazionale. Quattro forni, sempre accesi, con otto pizzaioli che impasteranno, inforneranno e serviranno pizze classiche insieme ai propri cavalli di battaglia. Tra i nomi spicca la presenza di Marco Manzi, l’enfant prodige della pizza napoletana a Firenze, Matteo Aloe della pizzeria Berberè di Bologna, Paola Cappuccio, il volto femminile di una maestra della pizza verace.

Tra le novità le sezioni dedicate a “pizza fritta e fritto italiano” (friggitoria) e a “pane e condimenti” (scarpette e bruschette). Le Farine Magiche, altro brand del gruppo Lo Conte, organizzerà uno spazio dedicato al mondo del fritto con la collaborazione di Isabella de Cham, giovane regina della pizza fritta napoletana.

Nel corso dell’evento, non mancherà lo storico contest di “Elementi” per eleggere il miglior pizzaiolo professionista d’Italia, ideato dagli esperti di Molino Vigevano 1936. I partecipanti si cimenteranno in sfide sensoriali, tra cui il test per riconoscere l’impasto e il blind tasting, dando prova della propria tecnica, creatività e abilità di fronte a una giuria composta da Paolo de Simone della pizzeria zero di Milano, vincitore della precedente edizione, Eugenio Boer, chef stellato, Margo Shatcher, giornalista di importanti testate di settore e Chiara Patrizia De Francischi, giornalista della testata Agrodolce.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MOLINO VIGEVANO,ELEMENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top