caffè

17 Dicembre 2018

Moak sposa il progetto “Act for food”

di DALLE AZIENDE


Moak sposa il progetto “Act for food”

Caffè Moak al fianco di Carrefour nell'ambizioso progetto “Act for food”, il programma di azioni studiato dalla catena francese per educare le persone a un’alimentazione corretta e di qualità. Pochi giorni fa il taglio del nastro del primo punto vendita pilota di Portogruaro (Ve), dove Moak è presente con un corner dedicato al caffè Biologico e Fairtrade.

Grazie all'installazione di una macchina automatica intelligente e di ultima generazione, il consumatore potrà selezionare le diverse bevande a base di caffè: espresso, cappuccino, ginseng e cioccolata, oltre al Flat White (doppio espresso e latte montato) e Milk Shakes (frullato a base di caffè e gelato). Tutto rigorosamente preparato con le miscele Moak certificate Biologico e Fairtrade della linea Colonial.

“La partnership con Carrefour, nata nel 2016 – spiega Giuseppe Monciino, direttore commerciale Italia per Caffè Moak – si consolida ulteriormente, grazie ad una visione comune: fare la nostra parte in un processo che vede coinvolti tutti gli attori, dal produttore al consumatore e che mira ad aumentare la consapevolezza verso un consumo sostenibile. Un obiettivo che sta alla base della filosofia Moak, per questo alla ricerca di pregiati monorigini affianchiamo l'attenzione alle persone e alla natura.”

Il progetto Act for Food “Transizione Alimentare” è stato presentato da Carrefour Italia lo scorso settembre settembre a Milano. Una mission di cambiamento globale che Carrefour intende rivolgere ai suoi clienti e non solo. L’obiettivo del programma mondiale è migliorarne l’alimentazione senza che ciò pesi eccessivamente sul loro portafoglio.

“Tutti meritiamo il meglio” è l’impegno di Carrefour Italia ed è lo slogan di una mission che vuole dare la possibilità a chiunque di mangiare meglio, con gusto e semplicità, dovunque, ogni giorno e ad un prezzo equo. Le azioni di Act for food sono nove e vanno dalla spinta del biologico, alla messa al bando di un centinaio di additivi alimentari controversi, oltre alla riduzione o stop dell’uso di pesticidi per i prodotti agricoli, degli antibiotici, dei mangimi OGM e alla promozione della biodiversità a tavola.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,CAFFè MOAK,CARREFOUR,GIUSEPPE MONCIINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top