caffè

28 Settembre 2017

Moak premiata all'International Design Week


Moak premiata all'International Design Week

Aiap assegna a Caffè Moak il premio Progetto Committenza 2017, per il sistema di identità visiva – si legge nella motivazione - a partire dal progetto del marchio firmato da Bob Noorda e per i progetti culturali correlati per promuovere giovani artisti e nuove forme d'arte, definendo i tratti di una azienda design-oriented.

Il premio è stato indetto da Aiap (associazione italiana design della comunicazione visiva), in occasione di Aiap Design Per – International Graphic Design Week, in programma a Roma dal 26 settembre al 1° ottobre e intende riconoscere e promuovere, attraverso l’intera filiera, i progettisti e le imprese del made in Italy che fondano sul rapporto tra designer, committente e produttore il proprio valore strategico e competitivo.

La cerimonia di consegna del premio si è svolta ieri sera nella Sala Dante dell’Istituto Centrale per la Grafica di Palazzo Poli. A ricevere il premio, per conto della committenza, Marco Lentini, art director di for[me]moak, l'agenzia pubblicitaria interna di Caffè Moak. Il premio, progettato da Alessio Tommasetti, Rosa Topputo, Lavinia Caldani (ShapeUp Italy), è un oggetto di design che simboleggia l’ideale commistione tra designer, committenti e produttori.

Oltre a ricevere l'ambito riconoscimento, Moak è anche partner e caffè ufficiale della Settimana Internazionale della Grafica, nonchè protagonista nel ricco calendario di appuntamenti della settima edizione di Aiap Design Per.

Oggi Marco Lentini e Vincenzo Castellana (architetto, docente di Abadir), hanno presentanto in un talk aperto ai visitatori il progetto Sicilia Felicissima, il concorso promosso da Abadir, Aiap e Caffè Moak che premia la relazione professionale tra progettisti di qualità ed enti e aziende siciliane del settore pubblico e privato. Una sinergia che è diventata elemento indispensabile affinché la comunicazione abbia un linguaggio contemporaneo e di qualità per una corretta e proficua promozione del territorio. A Roma, è stata allestita la mostra dei progetti vincitori della prima edizione che sarà visitabile presso l’Hostel Generator Rome per tutta la durata dell’International Graphic Design Week.

Aiap Design Per è un’iniziativa nata nel 2009 da un’idea di Beppe Chia, Francesco E. Guida e Daniela Piscitelli ed è ideato, diretto e organizzato da Aiap. Nel nome è racchiusa la molteplicità di ambiti di intervento del progetto: design PER la cultura, PER l’informazione, PER il sociale, PER l’identità territoriale, PER la sostenibilità.

www.caffemoak.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,DESIGN WEEK,CAFFè MOAK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top