05 Aprile 2016
Le prime mille bottiglie di Barbera d’Asti docg chiuse con lo screw cap, il tappo a vite: Cascina Castlèt, azienda vinicola di Costigliole d’Asti con trenta ettari di filari, si presenterà così al 50° Vinitaly in programma a Verona dal 10 a 13 aprile. Una novità già accettata dagli stranieri, che la vignaiola Mariuccia Borio con i suoi enologi Giorgio Gozzelino e Roberto Austa, vuole presentare anche ai winelover italiani.
[caption id="attachment_99344" align="alignright" width="201"] Mariuccia Borio[/caption]
“Siamo ancora molto legati all’immagine tradizionale della bottiglia con il tappo di sughero – dice Mariuccia Borio – ma bisogna spiegare ai consumatori tutti i vantaggi che ha il tappo a vite: tra gli altri, conserva il vino più a lungo e meglio. E’ un’innovazione tecnologica che va bene per i vini giovani, ma c’è già chi lo sta usando per i vini da invecchiamento. I mercati esteri sono già pronti e lo richiedono. Noi cominceremo con la Norvegia, ma l’idea è di estendere l’uso del tappo a vite anche in Italia”.
Lo stand di Cascina Castlèt è nel Padiglione 10 Piemonte stand L3 (ex F3). Si presentano le nuove annate: Chardonnay Ataj 2015, Castletrose’ 2015, Barbera d’Asti docg 2015, Goj Barbera Monferrato 2015, Moscato d’Asti docg 2015, Litina Barbera d’Asti docg superiore 2012, Passum Barbera d’Asti docg superiore 2012, Policalpo Monferrato Rosso 2012 e Uceline Uvalino 2011.
L’azienda - Cascina Castlèt ha 30 ettari di vigna. I vitigni coltivati sono: Barbera, Moscato, una piccola parte di Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Uvalino. Da anni Mariuccia Borio crede e scommette sulla terra e sulla ricerca, prima sui passiti, poi sull’Uvalino, un’uva antica e rara. I vini vengono bevuti in 15 Paesi esteri: l’export rappresenta l'80% della produzione. L’azienda produce energia pulita con un impianto fotovoltaico e utilizza un moderno impianto di fitodepurazione naturale delle acque reflue di cantina.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy