bevande

26 Marzo 2016

Birra Antoniana presenta la birra chilometro zero


Birra Antoniana presenta la birra chilometro zero

Birra Antoniana consolida la sua natura agricola e lancia una specialità certificata “chilometro zero”. Nasce così La Veneta Km 0, la prima birra che gode di un accreditamento giunto da una commissione composta da Coldiretti Veneto, il dirigente dell’ente certificatore CSQA, alcuni referenti dei giornalisti enogastronomici e dell’Accademia della Cucina, e alcuni funzionari della Regione Veneto.

La commissione, esaminata la documentazione e visitato lo stabilimento produttivo, ha dichiarato il Birrificio Antoniano idoneo all’inserimento nella rete dei locali che impiegano in prevalenza la produzione agroalimentare “a breve distanza” e, nello specifico, all’utilizzo del logo “Km 0” sull’etichetta della nuova specialità.

veneta-2Se i campi d’orzo coltivati dal birrificio sono materia ormai nota, il luppoleto made in Veneto è invece ancora tutto da raccontare. Innanzitutto, ha sede nella provincia di Venezia, nella proprietà di un’azienda agricola che, incoraggiata dal Birrificio, sperimenta la coltivazione di questa pianta, in Italia ancora poco conosciuta.

Sei le varietà presenti in campo, di cui due, Magnum e Cascade, quelle utilizzate per La Veneta Km 0.
La nuova specialità si presenta dorata e brillante, dalla schiuma bianca e fine. Al naso, spiccano le note di malto e crosta di pane oltre ad un bouquet delicatamente agrumato. Il corpo è pieno ed il gusto rotondo, per un finale fragrante e piacevole. 5,8 i gradi alcolici.
Una birra di facile bevibilità, ma destinata ad un pubblico localizzato: infatti, nel pieno rispetto della filosofia del chilometro zero, La Veneta verrà commercializzata esclusivamente all’interno dei confini regionali.

L’orzo che cresce ai piedi dei Colli Euganei, il luppolo del veneziano, l’acqua del Bacino Destra Brenta. Questi ingredienti danno vita ad una birra genuina e di carattere, proprio come la regione in cui nasce. Ma l’omaggio al Veneto non finisce qui: i più attenti noteranno che l’etichetta riporta moltissime immagini, dalla gondola alla villa palladiana, tutti simboli della cultura e della storia regionale.

http://www.birrificioantoniano.it

TAG: BIRRA ANTONIANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top