20 Marzo 2016

Rocco Siffredi: «Siamo i migliori ristoratori al mondo»

di Nicole Cavazzuti


Rocco Siffredi: «Siamo i migliori ristoratori al mondo»

«Il vino è un toccasana per l’erotismo, perché aiuta a creare l’atmosfera perfetta per una serata divertente». Parola di Rocco Siffredi che da tre anni, insieme all’amico ed ex pilota di Formula1 Jarno Trulli, sulle colline di Pescara produce un rosso e un bianco che si chiamano come lui, Rocco. «Produzione, vendita e richieste sono in crescita: il bilancio è ottimo. La nostra prossima sfida è conquistare il mercato cinese. Sarebbe un colpaccio!» annuncia l’icona dell’universo hard. Ex attore a luci rosse, ormai solo produttore, conduttore tv e naufrago tra i più amati della passata stagione dell’Isola dei Famosi, Rocco Siffredi è padre di Lorenzo e Leonardo (rispettivamente di 19 e 16 anni) avuti dalla moglie Rozsa, con cui è sposato dal 1993. E fino al 28 marzo racconta la vita sua e dei suoi cari con il docu-reality Casa Siffredi, in onda su La5 ogni giovedì alle 22. «Il programma mi ha dato l’opportunità di mostrare al pubblico il dietro le quinte del mestiere dell’attore porno e, quindi, di sfatare il mito che si tratti di un mondo facile, popolato da ninfomani. Per questo ho espressamente preteso che il racconto fosse reale, a costo di perdere qualche fan!».

Rocco, ha superato i 50 e si mantiene in splendida forma. Segue una dieta?
No, ma ho un’alimentazione sana, equilibrata, leggera e semplice. Mangio tanta carne bianca, frutta e verdura di stagione, nonché riso e pasta conditi in modo light. Evito solo di fare grandi abbuffate per evitare che lo stomaco si allarghi. In ogni caso, per me non è un sacrificio perché detesto le ricette elaborate, le salse e, in generale, la cucina d’autore che invece incanta mia moglie Rozsa. A tavola, il massimo per me sono le tagliatelle al ragù e la pasta aglio, olio e peperoncino.

Beve vino?
Solo in compagnia.

Il suo ristorante ideale?
La trattoria tipica, con ambiente famigliare e piatti della tradizione.

Un’idea per migliorare l’offerta dei nostri ristoranti?
La verità? Secondo me gli italiani sono i migliori ristoratori al mondo. Non lo dico per piaggeria: la nostra cucina piace a tutti e quando alle materie prime di qualità aggiungiamo un servizio efficiente e cortese non ci supera nessuno.

Il tuo ristorante del cuore?
Quando torno a Ortona, dove sono nato, non rinuncio mai a una cena da Arrosticini Nino La Quercia a Villa Caldari.

TAG: UN CAFFE CON,ROCCO SIFFREDI,CASA SIFFREDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top