14 Marzo 2016

Nardini partecipa alla terza edizione di Aperitivi&Co Experience


Nardini partecipa alla terza edizione di Aperitivi&Co Experience

Aperitivi&Co Experience, appuntamento dedicato al mondo del bar contemporaneo, presenta tra i suoi ospiti Nardini, prima grappa d’Italia, che parteciperà all’evento con uno stand dedicato alle storiche grappe e uno focalizzato sugli aperitivi della tradizione bassanese, per avvicinare gli appassionati del più amato rituale italiano alle usanze popolari che arricchiscono il nostro territorio e lo rendono unico e dal valore inestimabile. Nardini invita a conoscere da vicino e degustare la sua gamma di storiche grappe insieme alla fruttata Tagliatella, ed esplorare il reparto più moderno degli aperitivi con il Mezzoemezzo, Bitter, l’aromatico Rabarbaro e l’intensa Acqua di Cedro.

nardini-bianca-980x980Arrivato alla sua terza edizione, Aperitivi&Co Experience si articolerà in due giornate dedicate a tasting desk, seminari e degustazioni animate da incontri guidati, che accompagneranno gli ospiti in un viaggio che racconterà luoghi, costumi, tradizioni e ricordi, guidati dai brand storici e riproposti dai nuovi marchi protagonisti dell’aperitivo. Nardini accoglie gli amanti del beverage in ogni sua sfumatura ad Aperitivo&Co Experience 2016, evento che prenderà vita all’interno degli spazi Lambretto Studios a Milano in via privata Cletto Arrighi 19, il 13 marzo dalle 14:30 alle 20:00 per il pubblico e appassionati e il 14 marzo dalle 10:00 alle 20:00 per gli addetti al settore.

Nardini coinvolgerà i suoi ospiti anche per due invitanti appuntamenti post evento sempre a Milano in via Angelo Fumagalli 1, al Rita & Cocktails, rinomato per il suo menù vario e ricercato. Domenica e lunedì, le proposte del Rita si arricchiranno del gusto unico dei prodotti Nardini, presentando quattro cocktail dedicati alla distilleria: Rabarbara Streisand (Liquore di cedro, London Dry Gin, Rabarbaro Nardini, Lime, Ananas estratto a freddo), Respect the Roots (Mastiha Roots, Bitter Nardini, Succo di pompelmo rosè, Succo di clementine), Conan il Rabarbaro (Zucchero, Limone, Trois Rivières Agricole Blanc, Rabarbaro Nardini, Foglie di Menta, Soda al tè nero) e Mezzo e Mezzo e Mezzo (Mezzoemezzo Nardini, Vermouth del Professore, Grappa Nardini).

Nardini
La storia della famiglia Nardini è sinonimo di passione, amore per il proprio territorio e qualità. È la storia della più antica distilleria d’Italia nata nel 1779 all'ingresso del Ponte Vecchio a Bassano del Grappa e frutto del lavoro della famiglia Nardini. Una vita dedicata ad esaltare il proprio territorio, culla di un prodotto prezioso ancora oggi, dopo due secoli. Oggi è la 7° generazione, Angelo, Antonio, Cristina e Leonardo Nardini, a portare avanti la tradizione familiare e a diffondere la cultura di un’icona italiana nel mondo.

http://www.nardini.it

TAG: GRAPPA,LIQUORE,NARDINI,APERITIVI&CO EXPERIENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top