bevande

27 Gennaio 2016

Rinaldi distribuisce i vini friulani Branko


Rinaldi distribuisce i vini friulani Branko

La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna ha acquisito la distribuzione dei vini del Collio friulano Branko.

Branko è una piccola Azienda a conduzione famigliare che prende il nome da Branko Erzetic, padre di Igor, l’attuale proprietario. È situata nel cuore del Collio Cormonese, in prossimità del confine sloveno. La fondazione risale al 1950, ma il legame di questa famiglia con la terra è molto più antico. La maggior parte dei vigneti fanno da cornice alla cantina, mentre altri scendono dolcemente dalle colline circostanti: si tratta di “vigne-giardino”, con forme di allevamento tradizionali e alla francese. Le ridotte dimensioni aziendali permettono una gestione estremamente curata e funzionale. I vini sono sempre di correttezza e di pulizia esemplari: decisi e verticali, sono in gran parte destinati ai mercati internazionali (fra cui quello inglese e quello statunitense).

Branko - LogoQuesti i prodotti distribuiti:

FRIULANO – COLLIO D.O.C.
Prodotto con uve 100% Friulano, viene lavorato per un 5% in rovere francese da 400 litri. Di colore paglierino con riflessi citrini, al naso ricorda molto bene la pera e la mandorla; al palato è molto sapido e strutturato. Servito a 12 gradi, si abbina a prosciutto crudo, minestre di buona sapidità, piatti di pesce (baccalà, stoccafisso), formaggi stagionati.

SAUVIGNON – COLLIO D.O.C.
Ottenuto da uve 100% Sauvignon, viene lavorato soltanto in acciaio, senza uso di legno. Di colore paglierino, è vino aromatico, con sentori di pesca bianca, pompelmo rosa, foglia di pomodoro; il sapore è asciutto, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, si sposa a paste farcite con condimenti di pomodoro e basilico, o a carni secche abbinate a verdure crude (sedano, finocchio).

PINOT GRIGIO - COLLIO D.O.C.
Prodotto con uve 100% Pinot Grigio, per un 10% viene affinato in rovere francese da 400 litri. Di colore giallo paglierino intenso, all’olfatto ricorda la crema pasticcera, la rosa canina e la mela, e altri frutti a pasta gialla. Al gusto è piacevolmente sapido, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, è un ottimo aperitivo, e accompagna bene antipasti e crostini di pesce, crudo e cotto.

CHARDONNAY - COLLIO D.O.C.
Ottenuto da uve 100% Chardonnay, per un 20% viene affinato in rovere francese da 400 litri. Di colore giallo paglierino, al naso ricorda molto la banana e l’ananas; al palato è molto strutturato, pieno, armonico. Servito a 12 gradi, è ideale sui brodetti, sui primi importanti, sul pesce al forno e sui formaggi stagionati.

CAPOBRANKO - VENEZIA GIULIA I.G.T. BIANCO
Prodotto con uve 70% Malvasia Istriana, 20% Friulano e 10% Sauvignon, viene fermentato e affinato in rovere francese da 400 litri, di secondo passaggio. Di colore giallo paglierino brillante, all’olfatto ricorda l’amarena, la marasca e altri frutti a bacca rossa; il suo gusto è strutturato e robusto, senza nulla perdere in eleganza e armonia. Servito a 12 gradi, è eccellente sul pesce fritto, sulle carni bianche e sui formaggi erborinati.

RED BRANKO - VENEZIA GIULIA I.G.T. ROSSO
Ottenuto da uve Merlot (90%) e Cabernet Sauvignon (10%), è sottoposto a macerazione a freddo e fermenta sotto le bucce fino all’esaurimento degli zuccheri. Dopo la malolattica, viene affinato per un anno in rovere francese da 400 litri. Dopo altri 6 mesi di riposo in bottiglia viene messo sul mercato. Servito a 18 – 20 gradi, è ideale su pollame nobile, arrosti di carne rossa, cacciagione, formaggi di lunga stagionatura.

Ulteriori info: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail info@rinaldi.biz, www.rinaldi.biz.

TAG: FRATELLI RINALDI IMPORTATORI,BRANKO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top