17 Gennaio 2016
Buone notizie per i fan di Una vita, Mabel Del Pozo ci sarà -quasi sicuramente - anche nella terza stagione. «Consuelo non resterà a lungo nel palazzo di Acacias 38, partirà per un viaggio in Africa, ma probabilmente tornerà nella terza serie. Non ho ancora firmato il contratto, ma spero che il progetto vada in porto! Una vita è una soap unica nel suo genere: sia per i copioni imprevedibili, sia perché è raro riunire un cast di attori così appassionati e impegnati nel proprio lavoro». L’attrice spagnola, diventata popolare in Italia grazie al ruolo della moderna e anticonformista mamma di Celia nella fortunata serie in costume in onda su Canale 5 (da lunedì a venerdì alle 14,10), nella vita di tutti i giorni è una donna vulcanica, allegra e… appassionata di food&beverage. «Sono nata nella regione della Rioja, famosa per l’ottimo vino rosso e adoro uscire per bar e ristoranti», sottolinea.
Ci suggerisci un format che potremmo copiare in Italia?
A Madrid, in calle Fernando VI (Metro Alonso Martínez), ha aperto da poco un bar che si chiama Bocadillo de Jamón y Champán. La formula è semplice: offre prosciutto di alta qualità e champagne. Il menù ruota intorno a poche proposte, ma ottime: gazpacho, torta salata e dolci della casa, nonché quattro speciali panini, chiamati Txema, Paez, Telmo e Chiquinho, a base di jamón ibérico, jamón serrano o mortadella tartufata, realizzati con un tipo di pane tipico della zona di Barcellona, il Pan de Cristal. Preparato con molta acqua e cotto su pietra, si contraddistingue per una particolare alveolatura interna ed è molto leggero e digeribile.
Che cosa cerchi in un ristorante?
Dipende. Se esco con gli amici per bar tapas, mi piacciono i bar classici, senza fronzoli, magari con il vermouth alla spina. Se invece parliamo di una cena secondo tutti i crismi cerco un locale dall’atmosfera tranquilla, intimo, dal servizio veloce e con il personale cortese.
I tuoi indirizzi del cuore a Madrid?
Nel quartiere di Malasaña ci sono un paio di ristoranti molto carini: Ojala, dotato di tavoli su una piazzetta molto carina (Plaza 2 de Mayo) e il Rincón (calle del Espíritu Santo 26). Nel quartiere della Latina, invece, ho un debole per La Taberna Angosta, specializzata in tapas caseras.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy