27 Dicembre 2015

Un caffè con Elio e le Storie Tese: «Al bar abbiamo scritto Alfieri»

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con Elio e le Storie Tese: «Al bar abbiamo scritto Alfieri»

Elio e le Storie Tese nel 2015 hanno festeggiato 35 anni di carriera e, per celebrare la ricorrenza, nel 2016 parteciperanno al Festival di Sanremo con il brano Vincere l’odio, pubblicheranno un nuovo album di inediti e si dedicheranno a una speciale tournée nei palazzetti sportivi, Piccoli energumeni tour, al via il 29 aprile dal Mediolanum Forum di Assago. Il tour toccherà poi il 7 maggio il Palalottomatica di Roma, il 14 maggio l’Unipol Arena di Bologna, il 15 maggio il Pala Alpitour di Torino, il 17 maggio i Pala George di Montichiari (Bs), il 20 maggio il Nelson Mandela Forum di Firenze e il 21 maggio il Gran Teatro Geox di Padova. elio 2L’album, diciamolo subito, non ha ancora un titolo: «La verità? Il titolo, da sempre, è l’ultima cosa che decidiamo, insieme alla copertina del cd», chiarisce Elio, vero nome Stefano Belisari.  Quanto ai contenuti, tra gli altri temi, si parlerà di Cina e della tendenza ad abbandonare l’italiano a favore dell’inglese, ovviamente in chiave comica-surreale: «Le nuove canzoni sono molto belle e, come sempre, ironiche e allegre», sottolinea il frontman del gruppo, che abbiamo incontrato all’U Barba, osteria genovese con bocciofila a Milano.

Elio e le Storie Tese, che rapporto avete con il bar?
Elio: Io ottimo! Ci vado la mattina presto per ragioni di famiglia. Nella prima fase della nostra attività artistica, poverissimi, vivevamo al bar: qui abbiamo ideato l’esibizione dei dodici bassisti e scritto il testo di  Alfieri.
Faso: Non sono un grande bevitore, al bar ci vado soprattutto per fare colazione. Sono intransigente quando si parla di brioche: mi piacciono quelle artigianali e spesso rimango deluso dall’offerta di cornetti industriali, venduti al prezzo di quelli artigianali.
Rocco Tanica, alias Sergio Conforti: Ci vado spesso, sono un grande bevitore di caffè!

elioCome scegliete i ristoranti?
Elio: Sono una persona semplice, al ristorante cerco il cibo! Il ristorante deve ristorare!
Faso: Cerco la qualità e l’essenza: la forma fine a se stessa mi mal dispone.
Rocco: Al ristorante desidero rapidità nel servizio. Mi dà fastidio attendere perché il piatto terminato venga tolto dal tavolo e odio aspettare a lungo il conto.

I vostri ristoranti preferiti?
Faso: Rosy e Gabriele in zona Porta Venezia a Milano perché sta aperto fino a notte e la Trattoria Pizzeria al Trancio La Cappelletta in zona Lambrate.
Cesareo: L’Amarcord Piada Gourmet, la piadineria romagnola “doc” che ha aperto mio figlio in via Losanna, a Milano. Propone piadine gourmet come quella con culatello, mostarda di fichi e mozzarella di bufala e piadine di “mare” con carpaccio di pesce spada, pompelmo rosa, germogli di soia e rucola.
Rocco Tanica: Trattoria Arlati e A Riccione, entrambi a Milano.

TAG: UN CAFFE CON,ELIO E LE STORIE TESE,PICCOLI ENERGUMENI TOUR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top