30 Dicembre 2015

Koval Dry Gin, per il cocktail di Capodanno


Koval Dry Gin, per il cocktail di Capodanno

Anche a Capodanno è cocktail-mania! Ecco un’idea firmata Koval per brindare al nuovo anno. Frizzante ed elegante, perfetto un brindisi glamour. Ed anche facilissimo da preparare.

KovalIngredienti:

Koval Dry Gin
Liquore allo zenzero
Succo di lime
Cava
Scorza di lime
Ghiaccio tritato

Preparazione: Mettete in uno shaker 30 ml di Koval Dry Gin, 15 ml di liquore allo zenzero, 10 ml di succo di lime e ghiaccio tritato. Shakerate, versate in una flûte, aggiungete il cava, decorate con qualche ricciolino di scorza di limone.

Koval Dry Gin è prodotto con un mix unico di spezie di bosco, ginepro e fiori selvatici che avvolgono i sensi. Il suo sapore è secco, acceso, pulito e ricco di sfumature erbacee, di agrumi e pepe bianco; il corpo é rotondo e floreale. Distribuito da Pellegrini S.p.a., Koval Dry Gin è disponibile nelle enoteche di nicchia, winebar ed è presente nelle carte dei più rinomati ristoranti.

Koval
Koval Distillery inizia a produrre nel 2008 ed è la prima distilleria artigianale costruita a Chicago dai tempi del Proibizionismo. Tutti i cereali di partenza e le materie prime utilizzate provengono dal Midwest, regione in cui si trova la distilleria, e tutti i processi produttivi sono fatti all’interno della stessa: dal trattamento dei cereali (scratching) all’aggiunta dell’acqua calda per la fermentazione (mashing), dalla distillazione fino all’imbottigliamento e confezionamento. I fondatori di Koval Distillery, Robert e Sonat Birnecker, hanno abbandonato le loro carriere accademiche per proseguire la tradizione di distillatore del nonno di Robert, austriaco. Hanno giurato a se stessi di creare un business familiare sostenibile con l’intento di produrre distillati di alta qualità partendo esclusivamente da materia prima biologica. Koval produce piccoli quantitativi di distillati al 100% da cereali “organici”, evitando le comuni pratiche industriali di acquistare dei già distillati di cereali neutri e “costruire” i vari prodotti. Tutto ciò che è prodotto a Koval Distillery è biologico certificato e “kosher” (puro secondo la legge ebraica). Tutti i “Koval’s Whiskeys” vengono invecchiati in barili da 30 galloni (113,55 litri) che, a seconda del distillato da invecchiare, sono a media tostatura o fortemente bruciati. Questo fa si che il distillato, dove è stato utilizzato solo il “cuore” scartando “testa” e “coda”, possa sviluppare sia gli aromi caratteristici del cereale di partenza che quelli dolci e voluttuosi del legno trattato. Il termine “single barrel” utilizzato sulle etichette si riferisce al fatto che le bottiglie provengono da specifici barili e sono numerate di conseguenza. Tutti i distillati di Koval possono essere tracciati, individuando il barile d’invecchiamento e perfino le specifiche della spedizione della materia prima dell’azienda agricola fornitrice.

TAG: KOVAL DRY GIN,PELLEGRINI S.P.A.,CAPODANNO,CAPODANNO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top