bevande
22 Dicembre 2015[embed width="560"]https://youtu.be/iaNF0cUkAao[/embed]
Collesi ha scelto La7 per lanciare la sua prima campagna televisiva che, da fine dicembre, porterà il brand dentro le case di milioni di Italiani. Il microbirrificio artigianale marchigiano si attesta quindi come il primo nella sua categoria a comunicare su una rete nazionale, entrando in un terreno finora presidiato dall'industria anche nel settore della birra. Una scelta strategica che, ancora una volta, testimonia la capacità dell'azienda di farsi anticipatrice di tendenze.
La campagna si svilupperà con una programmazione quotidiana, prevista fino a metà febbraio a ridosso di alcuni programmi di punta come il tg delle 20 (condotto da Mentana), uno degli spazi di maggior prestigio nel palinsesto.
Lo spot sposa la filosofia della sintesi ad alto impatto emozionale: una breve ma intensa “rivelazione” del prodotto e dell'esperienza sensoriale che lo accompagna. L'idea creativa si basa su una metafora che gioca con l'inganno percettivo: un candido drappo di seta sembra nascondere un profilo femminile ma solo all'ultimo, quando viene rimosso, svela la forma elegante e sinuosa della classica bottiglia Collesi. In chiusura, il claim “Birra Collesi. SensazionAle” non solo torna a evidenziare una caratteristica del prodotto e la sua promessa (una birra straordinaria in grado di sedurre i sensi) ma al tempo stesso strizza l'occhio agli estimatori, che in quel suffisso Ale riconoscono una precisa tipologia di birra artigianale a doppia fermentazione. Grazie a una raffinata combinazione di musica e fotografia, il video instaura un parallelo con il mondo della moda e del lusso, raccontando le birre Collesi come capolavori dell'eleganza italiana. Da qui il secondo livello di lettura che, nel gesto dello svelare (inteso letteralmente come “togliere il velo”) suggerisce la presentazione di un'opera d'arte o dell'ultimo modello di un motore fuoriclasse.
Ideato da Omnia comunicazione, che ne ha curato anche la realizzazione, lo spot Collesi ha l'obiettivo di rafforzare il posizionamento del brand come sinonimo d'eccellenza, per l'alta qualità delle materie prime, la cura artigianale della lavorazione e il rispetto della tradizione. Oltre che via etere, verrà diffuso sul web tramite una campagna su Facebook, per aumentare esponenzialmente il coinvolgimento del pubblico.
Con 43 medaglie in meno di dieci anni (12 podii solo nel 2015), Collesi è uno dei birrifici artigianali italiani più premiati nel mondo, oltre ad esser stato selezionato dal gruppo Joe Bastianich per i suoi 100 ristoranti negli Stati Uniti e per i punti vendita Eataly di New York e Chicago. Guidato dal suo fondatore, Giuseppe Collesi, il birrificio appartiene anche a quei rari casi nati da un'azienda agricola a ciclo completo, Tenute Collesi, a 700 metri sul livello del mare. Qui l'alta quota e il clima favoriscono una bassissima umidità e una marcata escursione termica, condizioni ottimali per la lavorazione e conservazione del prodotto. Per le sue birre, Collesi seleziona i migliori luppoli e orzi, direttamente coltivati e sottoposti a rigidi controlli lungo tutta la filiera. A ciò si aggiunge la purezza dell'acqua del Monte Nerone (una fra le migliori in Europa per la produzione di birra), ideale perché ricca di sali minerali, e una fase di maltificazione condotta rigorosamente sul territorio nazionale. Anche la tradizione ha un valore inestimabile: seguendo l'antica e preziosa ricetta dei monaci belgi, i Mastri Birrai di Collesi interpretano la sapienza di una storia secolare. Prodotte in sei tipologie (due bionde, rossa, triplo malto, nera, ambrata), le birre Collesi sono tutte non pastorizzate, ad alta fermentazione e rifermentazione naturale in bottiglia o in fusto, per mantenere gli aromi di ogni singolo ingrediente e garantire la massima espressione del gusto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy