13 Dicembre 2015

Confcommercio premia MOito di Coris Tech


Confcommercio premia MOito di Coris Tech

Il Negozio o il Ristorante 2.0 prendono corpo e Confcommercio premia l’innovazione made in Italy. MOito, la soluzione sviluppata dalla parmigiana Coris Tech per la gestione innovativa delle casse degli esercizi commerciali, alberghieri e della ristorazione ha ottenuto uno dei più significativi riconoscimenti del premio istituito dalla maggiore associazione rappresentativa del settore del commercio e conferito in occasione dell’VIII Forum Giovani Imprenditori di Confcommercio e titolato quest’anno “Evoluzioni. Il Futuro è già Presente”.

Coris Tech ha ricevuto la “Menzione di Merito” per aver realizzato con MOito “l’evoluzione sostenibile del punto cassa”, fornendo allo stesso tempo uno strumento in grado di aiutare la gestione di un intero esercizio commerciale. Sintesi di risposte ad una serie di esigenze di completezza di servizi in un “package” di dimensioni contenute - così piccolo da risultare quasi invisibile - e con costi “mini”, MOito è la piattaforma mobile e virtuale che permette di essere più vicini al cliente, fino a stampare direttamente sul posto lo scontrino fiscale saltando tutte le code, e con tutte le informazioni necessarie per la gestione e gli ordini immediatamente disponibili in ogni luogo e ogni istante. È in grado di dialogare con tutta la base esistente (oltre un milione in Italia) di registratori fiscali, ma si collega a reti wireless e cablate, consente di operare in cloud per interrogazioni e aggiornamenti da remoto. Inoltre è già prevista la compatibilità con gli emergenti sistemi di pagamento in mobilità e di trasmissione telematica dei dati d’incasso fiscali.

La potenza della semplicità
Poco più grande di un mazzo di carte, MOito contiene al proprio interno tutta l’intelligenza e la capacità di memorizzazione necessarie non solo per automatizzare la cassa (o più casse) di un esercizio commerciale, ma anche per immagazzinare e trattare i dati utili di gestione. Smartphone, tablet e pc di ogni tipo e fornitore si collegano localmente in modalità WiFi per accedere a tutte le funzioni attraverso un comunissimo browser, mentre la connessione con un registratore di cassa, anche di generazioni precedenti (basta anche una tradizionale porta seriale), o ad una stampante fiscale, consente di generare all’istante gli scontrini fiscali secondo la normativa vigente.

Allo stesso tempo, MOito apre la strada alle future e già previste innovazioni normative in materia di dematerializzazione dei pagamenti e di trasmissione dei corrispettivi, grazie alla possibilità di comunicare con dispositivi esterni in rete. Non servono pertanto dispositivi dedicati, né programmi o app da scaricare, abbassando ulteriormente il costo della soluzione che si traduce nell’equivalente di una tazzina di caffè al giorno, anche per configurazioni multi-utente.

MOito«MOito risponde a una serie di esigenze che da tempo la clientela ci andava segnalando e, nello stesso tempo, alle richieste poste dal quadro normativo odierno e di quello in evoluzione», ha dichiarato Roberto Papi, amministratore delegato di Coris Tech commentando il riconoscimento ottenuto con la Menzione di Merito (unica nella gestione del punto cassa e negozio) e osservando come il know-how italiano nel settore dia luogo a sviluppi industriali con positive prospettive di affermazione anche sui mercati internazionali.

Coris Tech è uno dei maggiori operatori nel campo dell’automazione del punto cassa e di negozio. MOito è stato sviluppato dal laboratorio di progettazione dell’azienda a Parma e, sottolinea ancora Papi, «tra le caratteristiche che maggiormente hanno contribuito ad imporlo all’attenzione della Commissione valutatrice di Confcommercio è la capacità di tradurre in una soluzione semplice ed economica le nuove esigenze della mobilità, della gestione evoluta del punto vendita, del “cloud di negozio”, insieme con la valorizzazione di tutto l’installato dei registratori di cassa in Italia. Sono centinaia di migliaia gli esercizi commerciali, alberghieri e della ristorazione, anche di piccole e medie dimensioni, che possono ora fare questo salto di qualità all’insegna del Negozio 2.0».

TAG: CONFCOMMERCIO,CORIS TECH,MOITO,ROBERTO PAPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top