04 Dicembre 2015

Bilancio positivo per INEI ad Host 2015

di Manuela Falchero


Bilancio positivo per INEI ad Host 2015

Quasi 151 mila visitatori professionali, in crescita del 13,5% rispetto al 2013. E soprattutto, 60.383 mila presenze internazionali provenienti da 172 Paesi, in aumento del 17%. Sono i numeri che fotografano il successo oltre le aspettative di Host 2015, il Salone dell’ospitalità andato in scena dal 23 al 27 ottobre scorsi. Paolo Nadalet, presidente dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei), condivide con Mixer Planet alcune riflessioni sull’evento.

Qual è il bilancio di Host per il comparto?
Dalle prime impressioni avute da vari interlocutori, mi sembra di poter dire che, anche quest’anno, il comparto caffè ha beneficiato ampiamente della partecipazione a Host. In particolare c’è da rilevare l’alto interesse dei visitatori stranieri che hanno avuto modo di testare sia attrezzature che miscele.

INEIQual è invece il bilancio per Inei?
Direi estremamente positivo. Abbiamo vissuto l’evento essenzialmente su due fronti. Da un lato la presenza con un nostro spazio che ha trovato collocazione presso uno delle aziende associate, quest’anno la torrefazione Schreyoegg. Uno spazio che ha goduto di una buona affluenza di visitatori e dove Inei ha fatto divulgazione dei suoi cavalli di battaglia: da un lato la certificazione sensoriale per Espresso Italiano e dall’altro la formazione erogata in collaborazione con l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Forte l’affluenza presso il nostro stand di visitatori stranieri, un segnale che indica un punto in cui credo molto: l’espresso italiano è un prodotto che ha ancora forti potenzialità inespresse nel mondo. L’altro fronte che ci ha visti coinvolti, per l’intera giornata del 25 ottobre, è stato Espresso Italiano Champion. A Host abbiamo svolto le semifinali presso gli stand di Vbm, Astoria e Wega e la finalissima presso quest’ultima. è stato emozionante assistere alla sfida dei 19 baristi, tra cui sei stranieri provenienti da Cina, Corea, Taiwan, Grecia e Germania. La finale ha visto una presenza massiccia di pubblico di livello internazionale, segno nuovamente che il nostro espresso ha un appeal notevole fuori dall’Italia. E il fatto che il vincitore sia un giovane e talentuoso professionista greco, Giannis Magkanas, sottolinea ulteriormente questo punto.

Quali sono i prossimi eventi nell’agenda dell’Istituto?
In questo periodo dell’anno il consiglio di amministrazione dell’Inei è chiamato a definire il programma del 2016. Sarà importante, a mio avviso, continuare a lavorare sul brand Espresso Italiano che oggi più che mai identifica una serie di azioni ed eventi per la tutela e la divulgazione del nostro espresso in Italia e all’estero. Inei continua inoltre a qualificarsi come luogo di riflessione sul caffè italiano e chiama a raccolta i soci, ma non solo, in una serie di appuntamenti tra cui un incontro multisettoriale e una nuova puntata di Espresso Trends, giornate in cui cerchiamo di uscire dalle contingenze quotidiane e ritagliarci uno spazio di riflessione sulle tendenze del mercato sia italiano che internazionale.

L’Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all’espresso di qualità, oggi conta 35 associati con un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro.

TAG: INEI,ESPRESSO ITALIANO CERTIFICATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top