bevande

13 Ottobre 2015

Incetta di premi per Birra Antoniana


Incetta di premi per Birra Antoniana

Birra AntonianaRicco medagliere per Birra Antoniana al World Beer Awards: tre ori, un bronzo e un argento che tengono alti i colori italiani nel più prestigioso concorso birrario del mondo. Birra Antoniana, Birra Scudata, Birra Eremitani, Birra Portello e Birra Altinate sono le teste di serie del birrificio agricolo che, nonostante la sua giovane età, si sta già distinguendo nelle competizioni birrarie internazionali.

«Siamo davvero orgogliosi e onorati di questo riconoscimento. Premi che non rappresentano per noi un semplice vanto autoreferenziale: è nuova benzina per i nostri progetti, nuovo entusiasmo che condividiamo ogni giorno con le persone che mettono testa, anima e cuore per dare forma alla nostra passione, un nuovo inizio per dare compimento alle tante potenzialità del progetto Birra Antoniana. Il bello, e ce ne sarà davvero tanto, deve ancora venire». Così dichiarano Sandro e Michele Vecchiato che tre anni fa hanno creato il Birrificio Antoniano Società Agricola, una realtà importante che, passo dopo passo, si sta affermando nel panorama birrario internazionale.

Il World Beer Award è un concorso internazionale che coinvolge birre provenienti dai cinque continenti e che, alla fine di un complesso processo di giudizi incrociati, decreta la miglior birra al mondo dell’anno. Le birre vengono suddivise in stili e paesi e giudicate da un panel di esperti internazionali attraverso una degustazione “cieca” ovvero senza alcuna indicazione sulla birra se non lo stile e la provenienza geografica. In base al punteggio raggiunto dalle diverse birre, suddivise per stili e paesi, vengono assegnate la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo.

Birra Antoniana, al termine del concorso, conta un ricco medagliere:

Birra Antoniana Vienna - Medaglia d’oro per lo stile Amber/Vienna;
Birra Antoniana Scudata – Medaglia d’argento per lo stile Helles/Münchner;
Birra Antoniana Eremitani – Medaglia d’oro per lo stile Belgian Strong;
Birra Antoniana Portello – Medaglia d’oro per lo stile Golden;
Birra Antoniana Altinate – Medaglia di bronzo per lo stile Pale Ale.

Un bel risultato che premia il lavoro svolto dal Birrificio Antoniano sulla qualità delle materie prime, sulle ricette e sugli stili interpretati con sapienza e creatività dal birraio Luciano Masocco.

TAG: BIRRA ANTONIANA,WORLD BEER AWARDS,SANDRO VECCHIATO,MICHELE VECCHIATO,LUCIANO MASOCCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top