bevande

13 Ottobre 2015

Incetta di premi per Birra Antoniana


Incetta di premi per Birra Antoniana

Birra AntonianaRicco medagliere per Birra Antoniana al World Beer Awards: tre ori, un bronzo e un argento che tengono alti i colori italiani nel più prestigioso concorso birrario del mondo. Birra Antoniana, Birra Scudata, Birra Eremitani, Birra Portello e Birra Altinate sono le teste di serie del birrificio agricolo che, nonostante la sua giovane età, si sta già distinguendo nelle competizioni birrarie internazionali.

«Siamo davvero orgogliosi e onorati di questo riconoscimento. Premi che non rappresentano per noi un semplice vanto autoreferenziale: è nuova benzina per i nostri progetti, nuovo entusiasmo che condividiamo ogni giorno con le persone che mettono testa, anima e cuore per dare forma alla nostra passione, un nuovo inizio per dare compimento alle tante potenzialità del progetto Birra Antoniana. Il bello, e ce ne sarà davvero tanto, deve ancora venire». Così dichiarano Sandro e Michele Vecchiato che tre anni fa hanno creato il Birrificio Antoniano Società Agricola, una realtà importante che, passo dopo passo, si sta affermando nel panorama birrario internazionale.

Il World Beer Award è un concorso internazionale che coinvolge birre provenienti dai cinque continenti e che, alla fine di un complesso processo di giudizi incrociati, decreta la miglior birra al mondo dell’anno. Le birre vengono suddivise in stili e paesi e giudicate da un panel di esperti internazionali attraverso una degustazione “cieca” ovvero senza alcuna indicazione sulla birra se non lo stile e la provenienza geografica. In base al punteggio raggiunto dalle diverse birre, suddivise per stili e paesi, vengono assegnate la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo.

Birra Antoniana, al termine del concorso, conta un ricco medagliere:

Birra Antoniana Vienna - Medaglia d’oro per lo stile Amber/Vienna;
Birra Antoniana Scudata – Medaglia d’argento per lo stile Helles/Münchner;
Birra Antoniana Eremitani – Medaglia d’oro per lo stile Belgian Strong;
Birra Antoniana Portello – Medaglia d’oro per lo stile Golden;
Birra Antoniana Altinate – Medaglia di bronzo per lo stile Pale Ale.

Un bel risultato che premia il lavoro svolto dal Birrificio Antoniano sulla qualità delle materie prime, sulle ricette e sugli stili interpretati con sapienza e creatività dal birraio Luciano Masocco.

TAG: BIRRA ANTONIANA,WORLD BEER AWARDS,SANDRO VECCHIATO,MICHELE VECCHIATO,LUCIANO MASOCCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top