30 Agosto 2015
Vera Atyushkina ha iniziato a sfilare come modella a 12 anni e poi, nel 2004, è diventata velina a Striscia la Notizia. Un percorso televisivo promettente, che ha trovato però uno stop quando Vera ha abbandonato il suo manager, uomo disonesto e di dubbia professionalità. «Ai tempi non parlavo italiano, non avevo più nessuno che mi promuovesse ed ero decisamente stanca: l'esperienza a Striscia mi aveva galvanizzata, ma al tempo stesso provata. Ho preferito concentrarmi quindi sulla carriera di modella e nel mentre studiare recitazione, ma ora sono pronta a tornare in tv», annuncia la modella e presentatrice, che con l'amica Sara D'Amelio ha anche fondato la società Novinka, produttrice del Gabbiano Salvasonno, una sorta di reggiseno che sfrutta i principi della terapia posizionale per ridurre i problemi di russamento.
Quindi hai già progetti televisivi per il futuro?
Ho accettato volentieri di condurre un programma di musica. Lo registremo a settembre, si chiamerà Note in libertà. La buona musica non ha confini.
Come si concilia l'attività di modella al tema food & drink?
Se è vero che sono fortunata ad avere un metabolismo veloce, è anche vero che curo l'alimentazione. Mangio un po' di tutto, ma senza mai esagerare. Tendenzialmente, nella mia dieta quotidiana prediligo riso in bianco, carni bianche, pesce, frutta e verdura. E quando cedo alla tentazione di qualche dolce, il giorno dopo a tavola sto attenta a contenere le calorie.
Frequenti il bar?
Sì, soprattutto per l'aperitivo. Vivo a Milano, dove vige la formula dell'happy hour con buffet e dell'apericena. Golosa come sono, io mi do sempre alla pazza gioia, ma poi a casa salto la cena per mantenere la linea!
Idee da copiare in tema di format stranieri di successo?
A Mosca c'è un ristorante dove non si può parlare: per comunicare devi scrivere su un foglio. Funziona benissimo e credo che potrebbe ottenere successo anche a Milano. È ideale per chi desidera staccare la spina, coppie, single, imprenditori di passaggio in città....
I tuoi locali del cuore a Milano?
La mia seconda casa è il Bar Gatto: lì mangio, ceno, organizzo appuntamenti di lavoro e di piacere. Quando ho voglia di pesce, poi, vado al Terraferma, un ristorante pugliese in Merchiorre Gioia. Dopo cena, inoltre, mi piace andare a ballare: vado spesso al Just Cavalli, all'Armani Prive, al Byblos e al The Beach.
Hai visitato Expo2015?
Sì, in parte. Ero molto curiosa di vedere Palazzo Italia e devo dire che è indubbiamente d'impatto. Si comincia dalle storie delle persone che si sono contraddistinte nella realizzazione di progetti inerenti l'alimentazione e l'ambiente, come la molisana Caterina Colantuono, che ha ripreso l'antica tradizione della transumanza, o il lombardo Matteo Brambilla, che ha creato una cantina-laboratorio per lo studio del vino. Il secondo piano è dedicato ai disastri che hanno devastato l'Italia: su decine di schermi scorrono immagini di alluvioni, terremoti e inondazioni. Infine, si entra nella sala degli specchi: pareti, soffitto e pavimento riflettono immagini splendide scattate nel Bel Paese. Il problema è che il pavimento a specchio riflette anche le persone, o meglio, le loro gambe e lati B. Quando l'ho visitato io, molte donne indossavano la gonna e si sono trovate loro malgrado in piazza, con gli uomini che invece di guardare le scenografie fissavano le loro mutande. Personalmente, mi sono trovata molto a disagio. Credo si potessero studiare soluzioni ugualmente sorprendenti, senza cadere nel cattivo gusto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy