bevande

22 Luglio 2015

Mionetto si aggiudica 1 medaglia d’argento outstanding e 4 di bronzo


Mionetto si aggiudica 1 medaglia d’argento outstanding e 4 di bronzo

Mionetto continua a collezionare successi in tutto il mondo. In occasione dell’International Wine and Spirits Competition di Londra, concorso enologico tra i più prestigiosi al mondo, ha conquistato una Medaglia d’Argento outstanding e quattro Medaglie di Bronzo rispettivamente con: Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG e Cuvée Sergio 1887 della Luxury Collection; Prosecco DOC Treviso Extra Dry e Spumante Rosè Extra Dry della Prestige Collection;  Prosecco DOC Treviso Extra Dry della MO Collection.
L’IWSC è dal 1969, anno della sua nascita, uno tra i concorsi più importanti a livello internazionale e il più autorevole della Gran Bretagna perché promuove il confronto tra vini di alta qualità provenienti da tutto il mondo. Durante la competizione londinese, i vini vengono giudicati da una giuria di oltre 180 persone secondo due differenti fasi di valutazione e sono regolarmente sottoposti ad analisi chimiche necessarie per garantire la conformità dei prodotti alle normative vigenti e la durata nel tempo delle caratteristiche organolettiche.

In un contesto di così alto livello Mionetto, la cui storia è così strettamente legata a quella del Prosecco, simbolo di qualità, esclusività, stile e raffinatezza, non poteva mancare aggiudicandosi ben cinque riconoscimenti:

Medaglia d’Argento Outstanding al Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG della linea Luxury, la linea (esclusivamente dedicata al canale Ho.Re.ca in Italia) che racchiude in sé tutto lo stile e la raffinatezza del Made in Italy grazie al design moderno ed estremamente ricercato della bottiglia che si fonde con le eccellenze qualitative frutto dell’esperienza enologica di Mionetto. Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG è la massima espressione qualitativa dell’area DOCG, ottenuto dalle uve coltivate nel cuore della denominazione, un’area collinare di 107 ettari lavorati da circa 110 produttori e racchiusi tra le colline di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol, nel comune di Valdobbiadene. Un’area particolarmente felice per posizione, terreno e microclima che regala ogni anno uno spumante unico, dal colore giallo paglierino con luminosissimi riflessi dorati e dagli inconfondibili profumi che vanno dalla mela, alla pera fino alla rosa. Il suo sapore è elegante e armonico, sostenuto da un perlage leggero e fine.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,AZIENDE,MIONETTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top