bevande

09 Luglio 2015

Triscele, Birra Messina, 15 ex operai si autoproducono birre doc locali


Triscele, Birra Messina, 15 ex operai si autoproducono birre doc locali

Dopo due anni di lotte e sacrifici, i 15 ex operai della Triscele (Birra Messina), ora riuniti nella coop Birrificio Messina, hanno realizzato il loro sogno: produrre da soli delle birre doc messinesi. Hanno infatti, di recente presentato i marchi delle nuove birre che entreranno in commercio da ottobre. Si tratta della “Doc 15”, birra luppolata e la “Cruda doc 15”, dal gusto fruttato e con i profumi del malto. Quindici è il numero scelto perché è proprio quello degli operai che hanno creduto in questa difficile impresa. La birra di punta si chiamerà “Birra dello Stretto” e infine la quarta etichetta sarà decisa dai messinesi attraverso il concorso di idee “La Birra della tua Terra”, lanciato nei mesi scorsi dai giovani dell’associazione Terra Nostra.

La vertenza. Nel 2011 chiuse lo stabilimento Triscele che aveva preso il posto della Birra Messina, per un secolo l’unico birrificio della Sicilia. Dopo una difficile vertenza, durante la quale ci furono momenti di tensione e per un anno i dipendenti tennero un presidio fisso accanto l’ex stabilimento, quindici dei quaranta operai decisero di investire i propri risparmi per continuare la produzione della birra. In seguito, i messinesi apprezzando la loro forza di volontà, hanno donato al Birrificio Messina sessantamila euro e la Regione Sicilia ha fornito due capannoni abbandonati nell’area Asi.

Microcredito. Il Birrificio Messina è anche tra le aziende che hanno usufruito del fondo microcredito istituito dal Movimento Cinque Stelle, con una parte degli stipendi dei deputati dell’Ars. Le somme messe a disposizione dei deputati del M5S per questo e altri progetti in Sicilia servono come garanzia per l’erogazione di fondi Jeremie e dei capitali messi a disposizione da Banca etica. Dopo aver rimesso a posto le due strutture e acquistate le attrezzature necessarie a produrre la bevanda, i lavoratori si sono attivati per preparare le nuove birre, seguendo la tradizione ma anche innovando.

Il docufilm a Expo. Inoltre giovedì prossimo al padiglione Kip International School dell’Expo a Milano, nell’ambito della conferenza stampa di presentazione del nuovo Birrificio Messina, verrà proiettato il trailer che anticipa il documentario che la troupe messinese Space Donkeys sta realizzando su questa esperienza, nata dall’iniziativa autonoma di 15 lavoratori della ex Birra Messina. Dopo due anni di lotte e sacrifici, i 15 ex operai della Triscele (Birra Messina), ora riuniti nella coop Birrificio Messina, hanno realizzato il loro sogno: produrre da soli delle birre doc messinesi.

Hanno infatti, di recente presentato i marchi delle nuove birre che entreranno in commercio da ottobre. Si tratta della “Doc 15”, birra luppolata e la “Cruda doc 15”, dal gusto fruttato e con i profumi del malto. Quindici è il numero scelto perché è proprio quello degli operai che hanno creduto in questa difficile impresa. La birra di punta si chiamerà “Birra dello Stretto” e infine la quarta etichetta sarà decisa dai messinesi attraverso il concorso di idee “La Birra della tua Terra”, lanciato nei mesi scorsi dai giovani dell’associazione Terra Nostra.

Fonte: Corrieredelmezzogiorno.Corriere.it

TAG: INNOVAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top