22 Giugno 2015

Gualtiero Marchesi: «Concentriamoci su quanto sappiamo fare»

di Nicole Cavazzuti


Gualtiero Marchesi: «Concentriamoci su quanto sappiamo fare»

Fondatore della “nuova cucina italiana”, è forse il cuoco italiano più famoso al mondo. E afferma: «Oggi tutti vogliono fare i creativi, ma in realtà pochissimi conoscono le basi della cucina».

[caption id="attachment_78257" align="alignleft" width="224"]Raviolo aperto Raviolo aperto[/caption]

In quali attività sei impegnato?
Durante Expo 2015 abbiamo organizzato all’Accademia in via Bonvesin de la Riva lezioni dedicate a verdure, riso, pesce, carne nonché incontri con i Paesi stranieri presenti alla manifestazione. Per me è un luogo speciale, perché qui iniziò la seconda parte della mia vita, dopo l’Albergo Ristorante Al Mercato dei miei genitori.

Come trasformare Expo2015 in un’occasione di business per i ristoratori?
Non si può dare una soluzione tout court, che magari va bene ad uno e non all’altro. Io direi, con maggiore serietà, che ognuno si deve concentrare su ciò che sa fare, lasciando da parte le trovate dell’ultimo minuto e i voli pindarici. Fondamentale è cucinare bene secondo le proprie inclinazioni. Ricordatevi che, passato l’Expo, dovremo chiederci se siamo riusciti ad esprimere noi stessi, senza scimmiottare nessuno.

[caption id="attachment_78258" align="alignright" width="300"]Trucioli di pasta Trucioli di pasta[/caption]

La tua opinione sullo stato del mondo della ristorazione italiana?
C’è molto da fare, ma l’Italia è piena di prodotti, ricca di microclimi, debordante di varietà. Un Paese baciato dalla natura e dall’ingegno che potrebbe anche essere felice. Bisogna rimboccarsi le maniche. Vorrei fare quattro citazioni, solo apparentemente a caso. La prima: colui che di vivande è intelligente merita tra tutte le arti il primo luogo (Pseudippo); lasciati catturare (suggerimento orientale); è nel cibo che si afferma la solidità della rappresentazione del mondo (Nietzsche) e, infine, da tenere sempre sotto gli occhi: Il cuore deve rimanere nel dominio del cervello (Arnold Shömberg).

I nostri chef ambassador ad Expo 2015

TAG: CHEF,CHEF AMBASSADOR,GUALTIERO MARCHESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top