13 Giugno 2015

Baldi, l’hamburger gourmet traina il fatturato a +20%


Baldi, l’hamburger gourmet traina il fatturato a +20%

Andamento in crescita, investimenti, un’immagine totalmente rinnovata. Baldi, azienda con sede a Jesi (An) che si colloca tra i principali player del settore food con core business nel mondo delle carni per la ristorazione, segna il traguardo dei cinquant’anni con importanti risultati e significative novità.

L’azienda che ha inventato l’hamburger gourmet, lanciandolo sul mercato italiano già nel 2007, ha chiuso il 2014 con 26 milioni di euro di fatturato, pari a un incremento del 20% rispetto l’anno precedente, con un picco di crescita nella vendita degli hamburger che fa registrare un +77%. Non è un caso se Mos Food, catena giapponese di fast food di qualità, ha scelto Baldi per gli hamburger serviti nel padiglione Giappone ad Expo 2015.

[caption id="attachment_77959" align="alignleft" width="300"]La famiglia Baldi La famiglia Baldi[/caption]

«La nostra forza è legata al fatto di aver unito industrializzazione e artigianalità, con cibi su larga scala che hanno successo sul mercato e conservano la passione per la qualità e il gusto - dice Emiliano Baldi, direttore generale dell’azienda -. Se abbiamo raggiunto questo traguardo, lo dobbiamo al fondatore, mio padre Umberto, a cui vanno i nostri ringraziamenti e la nostra gratitudine. Ora guardiamo alle prossime sfide, che riguardano i mercati esteri, dove abbiamo avviato le prime esperienze, e l’ingresso nel canale retail dei supermercati e ipermercati».

Dalla nascita della prima macelleria a Jesi per iniziativa di Umberto Baldi nel 1965, oggi l’azienda conta oltre 100 collaboratori e serve più di 3mila clienti. L’attività principale è la produzione di carni selezionate all’origine in Italia e all’estero e destinate prevalentemente al mercato italiano per ristoranti e per le realtà della ristorazione collettiva maggiormente attenta alla qualità, forniti sia direttamente sia tramite i più importanti operatori della distribuzione organizzata, partner commerciali e distributori su tutto il territorio nazionale. Specialità ad hoc vengono create da Baldi per grandi realtà come Autogrill, Msc, Costa Crociere e Metro. Baldi fornisce inoltre un servizio completo legato alla ristorazione che include anche il no food e la consulenza, un servizio che vede l’azienda in posizione di leadership nell’area Marche-Umbria.

Per i suoi 50 anni, Baldi ha attuato una completa rivoluzione dell’immagine, che punta a rafforzare l’identità aziendale e a favorire l’ingresso in nuovi mercati. Sono stati studiati un nuovo brand, i quattro marchi che rispecchiano le divisioni aziendali (Baldi Carni, Baldi Foodservices, Baldi Mare e Baldi Bottega) e un packaging innovativo, dove un sistema di icone ed elementi grafici comunica con immediatezza al cliente le caratteristiche del prodotto, i plus di qualità e le informazioni sull’utilizzo.

Il rinnovo dell’immagine si aggiunge agli investimenti che negli ultimi anni hanno accompagnato il processo di crescita: l’ampliamento dello stabilimento di Jesi con un nuovo reparto produttivo, la riorganizzazione della forza di vendita e il raddoppio del parco automezzi; investimenti supportati dal positivo andamento dell’Ebidta, in crescita del 26% rispetto al 2013 e del 93% rispetto al 2012. Per il 2015 sono previsti ulteriori investimenti per 800mila euro che riguardano le tecnologie per il freddo, la logistica e l’organizzazione.

TAG: HAMBURGER,CARNE,GOURMET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

23/01/2025

Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top